280 PODGORIZA montenegrini. Naturalmente la città cristiana ha carattere moderno, sebbene, a causa della bora che arriva talvolta fin lì assai impetuosa, tutte le case sieno costruite a un solo piano. Podgoriza ha l’aspetto che offrono dal più al meno in Serbia e in Bulgaria i paesi e le città che i turchi hanno dovuto abbandonare nelle ul- time guerre. Ma, mentre in Serbia e in Bulgaria una gran parte di essi emigrò subito per andare nella Tur- chia asiatica, a rodgoHza. Podgoriza invece quelli che lasciarono il paese furono pochissimi. Prima di tutto il confine è vi- cino, e quando la Turchia dovette abbandonare questa località, i musulmani pensarono che prima di decidersi potevano stare a vedere come erano trattati. Ad andarsene c’era sempre tempo. In secondo luogo, appunto per il commercio piut- tosto forte, vi sono dei turchi ricchi, e, a quanto mi si assicurò, anche qualcuno milionario. Era quindi ben naturale che dovessero riflettere due volte prima di abbandonare ogni cosa, e che ora si trovino contentissimi di esserci rimasti, poiché sono trattati perfettamente come tutti gli altri e stanno meglio di prima. Sono essi i primi a rico-