Pubblicazioni sulla storia tne^ioevale italiana	101
    Alcune chiese (i).
    Luoghi circonvicini a Firenze. Figline ; ospedale fondato da ser Ristoro nel sec. XIV (2). — La cattedrale di s. Miniato, sec. XI-XII, e il monumento del cardin. di Portogallo, splendida opera di Antonio Rossellino (3). — Arcetri(4).~— Mangona(5), — Fiesole, il beato Angelico (6).
—	Un santuario (7).
    Siena (8). V. Lusini (9) continua il suo lavoro sui confini del vescovado di Siena, che diedero luogo ad infinite questioni contro Arezzo. Leone IV e Lodovico II
    (1)	L. Beltrami, Storia della facciata di s. Maria del Fiore in Firenze, Milano, Allegretti, pp. 65 (cenni storici ; facciata attuale). — M. Meschler, Die s. Lorenfo-Kirche in Florenj, Stimmen aus Maria- Laaeh, 1900, n. 5.
    (2)	G. Margherini. Lo spedale di Jr. Ristoro, Gittà di Castello, Lapi, 1899.	*•
   (3)	A. Melami, S. Miniato al Monte presso Firenze-e le sue opere decorative, Arte ital. decor., IX, 45 sgg., 61 sgg.
    (4)	G. Guasti, Gli affreschi del sec. X V scoperti in una villa ad Arcetri, Rass. Naj., CXI, 446 sgg. (furono eseguiti, quando la villa ca dei Lanfredini ; i loro soggetti sono assai licenziosi, sicché danno un brutto concetto del tempo).
    (5)	Jodoco Dei. Badia, Alcuni capitoli degli Statuti della lega di Mancano e s. Reparata dell' a. 1416, Firenze, Landi, pp. 16.
    (6)	ScHRÒ%s, Studien f u Giov. da Fiesole, Zt. f. christl. Kunst., XI (*898-99), coll. 193 sgg., 229 agg., 295 sgg., 321 sgg. (raffronta le dipinture di fr. Giovanni coi concetti mistici del tempo). — Anon., Beato Angelico da Fiesole, Civ. Catto!., qu. 1195, pp. 64 sgg. (in base al lavoro di G. B. Supino).
   (7)	R. Serra, Il santuario di s. Maria ad Rupes, Quaracchi, Collegio di s. Bonaventura, 1899, pp. XII, 285.
    (8)	A. Lisini, Indice sommario delie serie dei documenti posse ditti dal r. Arch. di stato di Siena, Siena, Sordo-Muti, pp. 151 (le pergamene sono 55315 e vanno dal 736 al 1838; Statuti della città, 1250-1745; Statuti delle ville; Capitoli, ecc.).
    (9)	I confini storici del vescovado di Siena, Bull. st. Siena, VII, 59 sgg., 418 sgg.