7« Nuovo Archivio Veneto edita dai Bollandisti, è invece di Giovanni da Spira (1241-47); dal Cod. Vatic. 7339 pubblica un tratto, eli’ egli crede ne fosse il prologo. Lo Spec. Perf. nella sua condizione attuale è del 1318, e fu compilato dagli Spirituali, ma contiene in sè 1’ antico Spec. Perf. di fr. Leone e Compagni,, redatto nel 1246. Col confronto della Leg. Celanese si può restituire fino ad un certo segno il testo nello Spec. Queste sono le opinioni dèi M., le quali attestano in lui acume critico, ancorché le sue ragioni in molti casi non persuadano. M. Faloci-Pulignani (1) contro il Minocchi nega che lo Spec. sia stato compilato nel 1246, dai frati Leone, Angelo e Ruffino. Trova buone le notizie del M. sul ms. del Convento di Ognissanti di Firenze, e ritiene che Tanno 1318 vi* stia lì ad affermare la data della compilazione dell’ opuscolo, e non quella in cui fu có piato. F. van Ortroy (2) dichiara che la Leg. 3 Soc. edita dai vecchi Bollandisti è un falso, e ne studia ie fonti. La vera Leggenda dei Tre Soci va cercata nella II Leg. del Celanese, il quale scrisse quasi sotto la dettatura di fr. Leone e dei suoi Compagni.— La biografia scritta da Giovanni da Spira diede luogo a numerose indagini (3). (1) Nuove ricerche sulla data della compilaf. dello « Spec. Per-fecl.ìi, Misceli, frane. VII, 182 sgg. -r- F. van Ortroy, (Ah. Boll:, XIX 58 sgg.) accetta .pure l’a. 1318 nel medesimo senso, e difende l’autorità storica del Celanese e di Gregorio IX. Egli ancora (ivi, XIX, 437-9) nega che il testo dello Sp. Perf. edito da fr. Marcellino da Civezza<-e da fr. Teof. Domenichelli rappresenti la Leggènda dei T'fé Soci. — Anche M. Barbi {Boll. Soc. Dant., VII, 73) rifiuta allo Sp. Perf. del Cod. Parig. la data inscrittavi, e non crede che frate Marcellino da Civezza e fr. T. Domenichelli abbiamo trovato il testo genuino dello Sp. Perf.. Apprezza assai la II Leg. deTCelanese. (2) La legende de st. , François d'Assise dite « legenda Trium Sociorum «, Anal. Boll. XIX, 119 sgg. . (3) P. Ferdinand 0. M.,.in La vie de St. Antoine. 1.899/ faggio-agosto. — .J. E, Weis, Julian von Speier .(1285) Forschungen,