i 52 Nuovo Archivio Veneto verte F. Fehling (i) crebbe il potere dei cardinali, sicché (1235-6) Federico II tentò, senza riuscirvi, di guadagnare per sè il Collegio dei Cardinali : solo qualche cardinale egli potè noverare quale suo amico, e anche tepido amico." — P. Kehr (2)dall’archivio Colonna trasse parecchi diplomi di Federico'II (1216-1238), Manfredi (1263), Lodovico il Bavaro (1327-1336). Sono di vario interesse: l’ultimo si riferisce alle relazioni fra il Bavaro e Federico di Sicilia. Federico II, potentissimo, ricorse ad ogni mezzo per schiacciare Innocenzo I V (eletio 1234), ma questi resistette, e, ritirandosi a Lione, vi riacquistò la sua libertà, e guadagnò nuovi mezzi di lotta. Così H. Weber (3), il cui giudizio sul detto pontefice è assai favorevole. — La raccolta di lettere papali, messa assieme da Berardo, fu dapprima studiata da Kaltenbrunner, e poi da altri. H. Otto (4) ri- la Papauté, Paris, Picard, pp. VII 424. — G. Bresciano, Bibliografia statutaria delle Corporazioni romane di tArtì e Aìest., Riv. Bibl. Ardi. XI, 132, 181 ; XII. 10, 97, 151, 187. (1) Kaiser Friedrich LI un die römischen Cardinale in Jahren 1227 bis 123g, Berlin, Ebering, n. 79. (2) Aus dem Archiv des Fürsten Colonna, Rom. Quartalschr. XV, 175 sgg. 1 L. Delisse. Les « Lillerae tonsae » à la chancellerie ro maine■ au XIII siede, Bibl. Ecolc des chartis LXII, 256 sgg. (sono forme speciali di lettere, colle quale scrivevano le parole, che si supplivano nella copia di documenti deperiti : lo impariamo da bolle di Innocenzo III, 1213, Gregorio IX, 1228 e 1234) — Della severissima procedura contro gli eretici, tracciata in bolle di Gregorio IX e di Innocenzo IV, discorre N. Hiliing, in Wissenschafitl. Beiträge für Germania, 1901, n. 3. - Tangi. (in Hist. Vierteljahrschrift 19CO, fase. 1) prova che per*Onorio III 1’ anno di solito principiava col \ f genn., per Gregorio IX col 25 die., e per Innocenzo IV col 2-, marzo. — In appresso, questi tre usi si mescolarono). (3) Der Kampf, f wischen Papst Innozenf I V und Kaiser Friedrich Il bis für Flucht des Papstes nach Lyon, Berlino, Ebering, PP- 93- (4) Berardus-Studien, Mitth. Inst, för Österr. GF., XVI, pp. 247 sgg- t