7o Nuovo Archivio Veneto mando di Ferrara un grande centro della vita intellettuale. Ferrara ([). La Mirandola (2). A Bologna esiste una iscrizione coi nomi di Liutprando e Ildeprando, la quale fu sottoposta a nuovo esame da A. Trauazi (3), Gli offici dei magistrati giudiziari, e la procedura dei processi nel sec. XIII furono oggetto agli studi di A. Palmieri (4). Vecchie contese fra Bologna è Pistoja finirono, con un lodo del card. Ugo d’ Ostia e Velletri, che decise in favore di Pistoja (5). La Cronaca di D. Compagni parla di oratori «senesi» che si trovarono in Roma, insieme con quelli dei Fiorentini. Già Del Lungo a « senesi » sostituì « bolognesi », ed ora P. Papa (6) trovò documenti, [299-1301, dai quali siamo accertati che ambasciatori Bolognesi si rie afono a Roma prò negocii's et necessitalibus Comunis Florentie. — Assai pregevole è il lavoro di A. Sorbeilli (7) sulle Cronache Bolognesi del serhauses, XXI (bellissimo lavoro condotto sui cimeli estensi posseduti da Ferdinando d’Austria; tratta anche di artisti lombardi, che lavorarono per conto degli Estensi). (1) F. C. Ca.hreri, Privilegi di Casa Frassoni, Giorn. arald., XXVII, 137. — G. Pardi, Una bocciatura agli esami di laurea, Studi storici, IX, 389 (Ferrara, aprile, 1460). (2) F. Cfretti, La famiglia Scarabelli della Mirandola, Giorn.-arald. XXVII, 214 sgg. (dal sec. XIV). (3) Della iscrizione sul vaso di Pilato nella chiesa di s. Stefano in Bologna, Atti Aleni, deput. Iiom., XVIII, 229 sgg. (4) La diplomatica giudiziaria bolognese del sec. XIII ; 2 : « il procedim. giudiziario», Atti Meni. Deput. Romagna, XVIII, 143 sgg. (5) Un episodio delle contese tra Bologna e Pistoja per il dominio della montagna, Firenze. Carnesecchi, 1899. - L. Chiappelli, Le dicerie volgari di ser Matteo de Libri da Bologna ecc., Pistoja, Fiori (pp. XXXI, 49) (sec. XIII). (6) L’ ambascieria bolognese del 1301 inviata a richiesta dei Fiorentini a papa Bonifacio Vili, nuovi documenti, Giorn. dantesco, Vili, 291 sgg. (7) Le croniche Bolognesi del sec. XIV, Bologna, Zanichelli, PP- 347-