54 Nuovo Archivio Veneto Milano (i). G. Mercati (2) riprese in esame un ms. Bobbiese liturgico, sec. VII-VIII, già esaminato da E. Chatelain (Introduction à la lecture des notes tironian-nes, Paris 1900). A. Maggi (3) si giova di un doc. del-1’ anno 893 per dedurne una ben determinata corrispondenza fra un iugero romano e le misure lombarde : il iugero equivale a 92 tavole (4). — C. Pellegrini (5) distingue la storia dalla leggenda nelle relazioni tra i Vallombrosiani e Milano nel sec. XI : è leggendaria la supposta venuta di s. Pietro Igneo a Milano. S. Arialdo (6). Da un doc. del 1369 si può dedurre sincere notizie sopra una misura per il sale in uso nel sec. XI (7). — L’originale di una bolla dell’arciv. Arnolfo III (1093-97) venne illustrato da A. Ratti (8), che pubblica due leggende sopra s. Gemolo. Zecca (9). Nuove notizie sugli eretici Milanesi al tempo di fra Dolcino stampa F. Toc- (1) O. Brentari, Le vie di Milano e J’origine dei loro nomi II ed., Milano, Agnelli, 1900,, pp. 148, 16.(di scarso .valore). (2) Antiche reliquie liturgiche Ambrosiane e Romane, Roma, tip. Vatic., pp. 79. — M. Magistretti, Le cerimonie nella vita privata secondo il rito Ambrosiano, II. ed., Milano, Cogliati, pp. 236. (3) Nota meteorologica ; un ragguaglio milanese del sec. IX fra lo iugero romano e il longobardo, Arch. storico lombardo, XVI, 351 sgf?- (4) A. Ratti,„in Arch. stor. lomb., XV, 415-7, a proposito del libro del Manteyer, sull’ origine di Casa Savoja, discorre di Manasse, che occupò nel sec. X la sede arcivescovile di Milano. (5) Fonti e memorie storiche di s. Arialdo, Arch. stor. lomb., XVI, 5 sgg. e La scuola cattolica, genn.-febbr. (6) C. Tedeschi, Arialdo, affermazioni religiose e politiche in Milano nel sec. XI, Milano, Bassi, pp. 321, 16.0. (7) A. Mazzi, Il «patronus » misura milanese del sale, Arch. stor. lomb., XVI, 34 sgg. (8) Bolla arcivescovile milanese a Moncalieri e una leggenda inedita di S. Gemolo di Ganna, ivi, XV, 5 sgg. (9) G. Grillo, Le monete di Enrico VI eli Svevia, note sulla fècca di Milano, Milano, Abbiati, pp. 7.