Pubblicazioni sulla storia medioevale italiana 61 stici del sec. XV discorre E. Biagini (i). Molte notizie sugli ospedali dal secolo XIV in poi, raccolse G. Agnelli (2). Pavia (3). E probabile, secondo G. Romano (4), che Clefi sia stato eletto re in Pavia : è a credere che i grandi Longobardi si radunassero più volentieri a Pàvià che non a Verona, perchè città meglio sicura dai Bizantini : più • tardi, i re si stabilirono a Milano, giacché Pavia era città incolta ed ariana. F. Quintavalle (5) rifà, sulle fonti, la storia dell’incendio destatosi la notte sopra il 16 maggio 1004, quando Enrico II prese la corona. Dobbiamo ad A. Sacchetti (6) un documento finora sconosciuto, che si riferisce ai patti coi quali Pavia nel 118(5 si legò con Como, contro Milano : era un accordo politico e commerciale. — G. Boni e R. Majocchi (7), giovandosi delle (1) Sguardo retrospettivo all’ Esposizione d’ Arte sacra antica tenuta a Lodi, Ardi. stor. lod., XX. — Id., Il « velo » di s. Bassotte1, ivi, XX, 181 sgg. (del sec. XV-XVI). (2) Ospedali Lodigiani, Arch. stor. lotnb., XX, 3 sgg., 49 sgg., 145 sgg. — Anon., Documenti e notizie riguardanti località del Basso Lodigiano, ivi, XX, 27 sgg. (pei sec. XV-XVII; dai mss. di A. Riccardi). (3) C. Marozzi. Famiglie nobili pavesi estinte, Giorn. Arald., XXVIII, 1 sgg. (poche famiglie disposte alfabeticamente, con alberi genealogici). — R. Majocchi, Le tradizioni sulle apostolicità di san Siro. Boll. stor. pav., 1, 58 sgg. (interessante per la storia del culto di quel Santo). (4) Perchè Pavia divenne la sede dei re Longobardi, Boll. stor. Pavese, I, 1 sgg. — G. Dell' Acqua, I sepolcri dei re Longobardi in Pavia, ivi, 438 sgg. (non furono certamente sepolti in Pavia, Alboino, Rachis, Desiderio; però ivi fu sepolto Agilulfo, morto nel 615). (5) La sommossa e l’incendio di ‘Pavia nel 1004, ivi, I, p. 24 e sgg. (6) Un' alleanza tra Pavia e Como nel 1186, ivi, I, 389 sgg. — M. Mariani, Cimelii di s. Giovanni in Borgo, ivi, 234-5 (spettano a detta chiesa, fondata nel 643 da Rotari). (7) Il catalogo Rodobaldino dei Corpi Santi di Pavia, Pavia, Fusi.