Pubblicazioni sulla storia medioevale italiana rio (i). — Prefettura urbana'nel medioevo. — Enrico ILI a Roma (2). — Poca parte ¡Romani presero alla prima Crociata^).’— P. Kehr(4) studiò il Card. Umberto da Selva Candina per la parte eh’ egli ebbe nella cancelleria papale sotto Leone IX e Vittore II. —.Nuovi materiali per la oscura storia del Sacro Collegio al tempo di Urbano IV recò E. Jordan (5). — Innocenzo V, prima del pontificato fu arcivescovo di Lione (6). — Minoriti (7). — Celestino V (8): — Professioni dei papi e specialmente di Bo- (1) A. Paravicini, Saggio storico sulla, prefettura urbana dal sec. X al XI V, Roma, tip. Agostiniana, pp. 47. (2) M. Giessinger, Der Römer'jug Kaiser Heinrich HI im Jahre 1046, Rostock. Dobbiamo a P. Kehr, Due documenti pontifici illustranti la storia di Roma negli ultimi anni del sec. XI, Arch. Soc. Romana di storia patria, XXi 11, 277 sgg.; la pubblicazione di una lettera di Urbano li, finora quasi trascurata, che descrive la sconfitta del-1’ antipapa Wiberto a Roma, 1099, nonché di una bolla di VViberto (Celestino III) del 1099. - V. Massettant, il monastero greco alle porte di Roma, Cosinos cathol.. 1899, fase. 7-8 (la badia di Grottaferrata, fondata da Giovanni XIX nel 1024). — S. Keller, Untersuchungen über die judices Sacri Palatii Lateranensis, Zi. f. Kirchen-recht X, fase. 2 (specie per il sec. XIII). (3) G. Angelini, Roma e la prima crociata, in‘ Cosmos Catholicus, 1899, fase. z. (4) Organisation der päpstlichen Kanzlei im XI Jh., Mitth. Iust. öst. G. F. vol. VI di supplemento (dedicato a T. Sickel). (5) Lès pnomotions des cardinaux sous Urbain I V, Rev. d’ hist. et litt, réligV, 322 sgg. — V. Federici, Regesto del monastero di s. Silvestro in Capite, Arch. Soc. Rom. stor. patria, XXIII, 67 sgg. (6) O. P. Bourgeois, Le bienh. Im\ocent V, sa mission dans Egli-se, Paris, Lethielleux. (7) P. Andrea di Rocca di Papa, Sunto storico dei conventi, case e monasteri appartenenti all’ antica Provincia Romana dell’ Ordine dei Minori, Roma tipogr. Sallust., 1898, pp. 97. (8) G. Culidonio, Polemica intorno alla vita di Celestino V, in Rass. Abbruzzese, III, fase. 9. 7