6o Nuovo Archivio Veneto le, in quanto riguardano la IV Crociata, vengono da lui acutamente studiate, raffrontandole colla topografia di Costantinopoli.—'G. Manacorda (t), accennato alle benemerenze, che fino dal XII secolo, i marchesi di Monferrato si guadagnarono verso gli studi, si ferma a discorrere di Guglielmo Vili (1464-83). Le sue buone tradizioni furono continuate da Bonifacio IV, per il quale Galeotto del Carretto scrisse la sua cronaca verseggiata :* questa era già finita nel 1493. — Di Galeotto, e delle sue relazioni colle corti di Casale, di Napoli e di Milano, il M. discorre fondatamente e diffusamente. Vercelli (2). Nell’Archivio Capitolare di Novara si conserva un rotolo pergamenaceo, contenente 21 diploma delle cancellerie imperiale o reale, dall’a. 840 al 919. Un cenno imperfetto di questa pergamena diede nel 1881 A. Jaksch. Ora esso Id. Il contrasto bilingue di Rambaut di Vaqueiraf secondo un nuovo testo, Studi di filol. romanza, n. 22. id .'Ancora delle' lettere di R. de V. al march. Bonifacio 1 di Monferrato, atti e Memorie Accad. di Padova XV, fase. 1 (1899) (Sostiene che le tre lettere di R. formano un unico insieme, e che furono scritte nel 1205 e ciò contro O Schui.tz Gora, Le epistole del trovatore R. di V., trad. di S. del Noce, in Riv. crit. lett. ital. n.' 23-4; estr. Firenze, Sansoni, 1898, pp. XVII 210. — H. Mokin-Pons, Monnaie d' or de Guillaume Paléo-logue marquis de Montferrat, Revue belge de numism., 1899,' n. 2. — H. Tavernier, Une lettre 1491 de Bianche de Montferrat duchesse de Savoie tutrice de son fils à Philippe de Savoie comte de Bresse, Mém. soc. hist. SavoisXII, Chambéry, 1898. (1) Galeotto del Carretto poeta lirico e drammatico Monferrìno, in Mem. Acc. Tor., XLIX, Sciente morali, pp. 47-125. Da Casale dipende Moncalvo: C. Lupa.no, Moncalvo sacra, notifie edite ed inedite, Mone., tip. Sacerdote, 1899-1900, pp. 195 (il lavoro acquista interesse al cadere del medioevo). (2) E. P. Puyot, L’auteur du livre « De jmitatione Christi », I, Paris,s Retaux, 1899, pp. VIII, 638. — J. Bruckner, Le livre de l’imitation à propos des publications nouvelles, in: Etudes publiées par des pères de la Compagnie de Jésus, 5 nov. 1899.