Pubblicazioni sulla storia medioevale italiana
99
—	I motivi dell’ arte antica in quella della Rinascenza (i).
—	I pittori fiorentini nella Rinascenza (2). — Lucca della Robbia (3) e la sua cantoria a S. Maria del Fiore a Firenze. — Due invetriate di questa chiesa sono dipinte dal Ghiberti e da Donatalo (4). — Le porte del Battisteri© (5). — Sandro Botticelli (6). — Luca Signorelli (7). — Altri artisti (8).
Numerose assai furono le pubblicazioni su Leon.
    (1)	E. Aeschke, Die antike in der bildenden Kunst der Renaissance, I, Strassburg, Heitz,"pp. 62 (considera la pittura fiorentina del sec. XV).
    (2)	B. Berfson, The fiorentine Painters of the Renaissance, New-Yotk-London, Piitnam’s Sons, pp. IV, 154 (nuova edizione con aggiunte; la prima è del 1896).
    (3)	W. Bode. Luca della ‘Robbia, Jahrb. d. k. preuss. Kunst-saturni., XX, fase. 1 (il suo primo lavoro è la cantoria del duomo di Firenze, 1431 ; suoi lavori successivi). — B. Marrai, La cantoria di Luca della Robbia e di Donatello, Arte Stor., XIX, n. 1-2, 3-4. — Id., Le ricomposizioni della cantoria di Luca della Robbia e gli altari del Quattrocento scoperti nel duomo di Firenze, Arte italiana decorai„ IX, 82 sgg. (si occupa specialmente della cantoria del 1431).
    (4)	A. Marquaxd, Two Windows in The cathedral of Florence, Journ. Archceol., IV, 192 sgg.
 , (5) A. Schmarsow, Ghiberti's Komposition gesch. an der Nord-thiir des florent. Baptisteriums, Lipsia, Teubner, 1899, pp. 47, con ill. (estr. da Abhandl. der K. sächsisch. Gesellsch. der Wissensch.). (importante assai).
     (6)	G. B. Supino, Sandro Botticelli, Firenze, con ill.
    (7)	M. Crütwell, Luca Signorelli, Londra, Bell (diligente monografia). — H. Machowshy, Ein männliches Bildnis des Luca Signorelli, Zt. f. bild. Kunst., a. XIII, n. 2.
    (8)	F. Wolff, Michelozz0 di Bartolomeo, ein Beitrag jur Gesch. der Architektur u. Plastik im Quattrocento, Strassburg, Heitz. — E. Firiienick, Der Meister des hlg. Bartholomäus, Zt. f. bild. Kunst, a. XI!, n. 12 (1899) (parla anche di Francesco Sforza e di un quadro eseguito per lui).