REGIONI Superficie TERRENO COLTIVATO Campi arativi, frutteti e orti Prati Vigneti Totale ter. colt. Campi Frutteti Totale per Ettari per Ettari per Ettari per arativi e orti 100 100 100 100 1. Slovenia x)..... 2.168.100 369.575 22.724 392.299 18,1 372.746 17,1 29.568 1,8 794.213 37,1 2. Croazia-Slavonia2). 4.253.290 1.452.195 29.667 1.481.862 34,8 428.172 10,0 47.754 1,1 1.957.788 46,0 3. Dalmazia3). . . . . 1.283.394 154.104 38.310 192.414 15,0 10.036 0,8 82.282 6,4 284.732 22,5 4. Bosnia-Erzegovina. 5.119.960 1.237.059 58.576 1.295.635 25,3 412.252 8,6 6.640 0,3 1.714.200 33,5 6. Serbia........ 4.830.300 1.027.815 162.754 1.190.569 24,7 322.683 6,6 33.101 0,7 1.546.353 32,0 6. Macedonia 4) . . . . 3.840.400 544.300 ? ? ? ? ? ? ? ? ? 7. Montenegro 5) . . . 1.425.600 55.000 ? ? ? ? ? ? ? ? ? 8. Vojvodina6) . . . . 2.538.300 1.273.669 40.000 1.313.669 51,7 ? ? 63.424 2,4 1.377.093 54,1 Totale7) 25.459.344 6.113.717 352.031 6.475.748 26,5 1.545.889 6,5 262.369 2,0 7.674.379 37,5 1) I dati, relativi alla Slovenia, si riferiscono all'epoca prima della delimitazione dei confini. Ora la Slovenia ha 1.668.000 ettari. 2) Qui non è inclusa l’isola di Veglia e l’isola della Mura, ora facenti parte della Croazia. 3) E compreso il territorio di Zara e Lagosta. 4) È compresa la Macedonia e quella parto della Vecchia Serbia, che nel 1913 spettò alla Serbia. 5) Al Montenegro, quale fu prima delle G-uerre Balcaniche, sono aggiunti i territori acquistati nel 1913. 6) Questi dati si riferiscono all’epoca della linea di demarcazione; ora la Vojvodina ha 1.923.000 ettari. 7) Invece di 25.459.344 ettari, la Jugoslavia ha ora 24.880.500 ettari.