Nuovo Archivio Veneto tung (i) — una protesta dei Romani, che volevano il papa a Roma e non ad Avignone, e fu suggerita da Giovanni Colonna e da Marsilio da Padova : conosciamo minutamente le circostanze dell’ elezione e della coronazione. — Giovanni XXII tenne assai bene ordinate le cose delle finanze; ma favoleggia Giov. Villani, quando parla del tesoro di 25 millioni accumulati dal papa, il quale invece non aveva che una somma immensamente inferiore, secondo E. Gòller (2). — Se crediamo a F. Filippini (3), Cola di Rienzo non si propose il richiamo dei papi da Avignone, ma 1’ affermazione dell’ autonomia di Roma e dell’ Italia, sia dal papa, sia dall’ imperatore. Nelle lettere a Clemente VI, Cola parla sempre di Roma, e giammai del papa. Tuttavia ammette che in alcune occasioni 'abbia salvaguardato 1’ autorità del papa, che fu da lui poscia (in modo poco reverente) invitato a far ritorno a Roma Dove s’incontrano frasi sommesse verso il papa, F. le dà per finzioni. Tali interpretazioni, a mio parere, sono esagerate, e suggerite forse dalla posteriore attitudine assunta da Cola verso il papa. — Quattro bolle di Clemente VI, 1347, già indicate da E. Werunsky, mostra- (1) Wahl des letzten kaiserlichen Gegenpapstes, in Zt. für Kir-cltengesch, XXII, 566 sgg. Nella stessa rivista, XXI, fase. 4., J. von Pflugk-Harttung discorre degli aderenti di Lodovico il Bavaro e dei suoi mezzi d' azione contro Roma. (2) Zur Gesch. der Päpstl. Fina nf er waltu ng unter Johann XXII, Rom. Quartalschr. XV, 281 sgg. — A. Goulon, Lettres secrètes et curiales du pape Jean XXII {1316-34) relatives a la France, extrai-tes des registres du Vatican, I, Paris, Fontemoing, pp.' 39g. (La ecole Jranq. de Rome per il periodo posteriore a Clemente V non pubblica più i regesti completi, ma solo quelle bolle che riguardano la Francia; l’immensa mole delle bolle di Giovanni XXII incusse spavento Vedremo nei seguenti resoconti qual via siasi poscia prescelta). (3) Cola di Rienzo e la Curia Avignonese, Studi storici X, 241 sgg. — F. Bkrtoi.ini parlò anche della dimora dei papi in Avignone nel suo voi. Apostoli e Santi, Milano, Hoepli.