28 Prencipe Marc’ Antonio Memmo. — Yenetia, 1613, Rampaz-zetto, c. 4, non num., 4°- 176. Soppe Hieronymus Jadertinus Oratio ad Petrum Barbadicum, D. Marci Procuratorem electuin, summum Vcnetae Reipubl. legatimi, in sacratissimo sacri sui vcxilli ritu habita Jadrae. — Patavii, De Martinis, s. a., 4° Il Barbarico, eletto Procurator di S. Marco nel 1616, morì a Corfa nel 1618, essendo Capitano generale da mar. 177. All’ eterne glorie del sereniss. e cleinentiss. Prencipe Nicolò Sagredo, nella felicissima sua esaltatione al supremo Prencipato della Ser. Republ. Veneta, humile attestato di perpetuo riverentissimo ossequio della ciltà di Zara, esposto in voce da Gregorio Calcina, dottor, destinato Ambasciatore con Francesco Fanfogna, a piedi di Sua Serenità. — Venezia, 1675, appresso Francesco Batti, p. 7, 4°- — Ivi, 1675, Gio. Pietro Pinelli, p. 6, 4°- 178. Memorie zaratine d’illustri soggetti della veneta patrizia famiglia Boldù, poste in luce da Giuseppe Ferrari-Cupilli. — Zara, tip fratelli Battara, 1859, p. 24, 8° L’autore in queste Memorie, da lui pubblicate per compimento della predicazione quadragesimale in Zara del Padre Giuseppe Boldù, Min. Osserv., indica i Capitani Nikolò (1475), Gianmario (1587), Filippo (1634 e 1638), il Conte Cristoforo (1764) ; e si diffonde sui due Provveditori Giacomo (1744) e Paolo (1780). 179. Indirizzo dei Deputati della città di Zara, capitale della Dalmazia, al sig. Generale dì Divisione Alessandro Law de Lauriston, Commissario civile e militare di S. M. Napoleone il Grande. — Zara, 1806. Omaggj a Principi e persone distinte, dall’ anno 1815 180. Programma delle feste ordinate dal Podestà di Zara, sig Papafava, celebrandosi nel giorno 12. febbrajo, 1815, la nascita di S. M. Francesco 1. — S. 1. ed a. f° 181. Sonetto del Conte Giulio Parma, per la stessa occasione (Cono. In questo dì dalla celeste voìta~), — Zara, Antonio Luigi Battara, 1815, 8° *) Si ripetono anche i titoli già a stampa, perchè distribuiti con errata collocazione.