36 255. Die erste öffentliche Bibliothek in dem Königreiche Dalmatien, von dem geheimen Ralhe Neugebauer, in Breslau. — Sta nel giornale bibliografico di Lipsia Serapeum, 1857, n. 4. Trattasi della biblioteca fondata a Zara dal Cav. Pieralessandro prof. Paravia, ancora vivente : vi fi indicano le opere capitali, si accenna all’ iicrizione onoraria al Paravia, composta dal Vallauri, e si nomina con onore il primo bibliotecario Duplanich, che cedette a vantaggio della biblioteca 1’ annuo onorario che ne riceve dal Comune. 256. Regolamento del Casino di Zara. — Zara, 1833, Demarchi-Rougier» 257. Pel fausto imeneo Rougier-Degiovanni. — Zara, 1856, Demarchi-Rougier. 258. Per gli sponsali Clissich-Devich. — Zara, 1856, Demarchi-Rougier. NONA, Nin Mir. 259. Raccolta di poetici componimenti, prendendo il possesso di capellano curato in s. Lucia il Rev. Gaetano Simonetti, canonico della cattedrale di Nona. 260. Memoria agraria, scritta in Zara dal nob. sign. Ottavio Cristofoli di Conegliano, Socio dell’ Accad. degli Aspiranti di detta città ec., l’anno 1790 (pubblicata a spese dì Girolamo Manfrin). — S. d. p. XX. 4° Memoria stesa collo scopo d’ utilizzare per 1’ agricoltura il territorio abbandonato di Nona. ARBE, Rab Mir. 261. Oratio habila Arbae, dum ill. ac reverend. Paei-ficus Bizza Arbensem Episcopatum iniret. — Patavii, 1739, typ. Seminarii, p. XXI. 8° La città d’ Arbe dedica Antonio Xaterio S. R. E. Cardinali Gentili prodatario quest’ orazione gratulatoria di Andrea Brighenti padovano. 262. Officia propria Sanctorum juxta kalendarium ec-clesiae Arbensis.— Venetiis, 1754, 8°- 263. Officium proprium S. Marini Diaconi Arbensis. — Romae, 1788.