16 79 Orgiinisation der illyrischcn Provinzen. — Sta in Rhein. Bund. XX. 1811, p. 293. 80. Recueil des lois, decrets et reglemens a l’usage des provinces lllyriennes de l’Empire. — Paris, 1812, de l’imprimerie imperiale, voi. XIV, con versione italiana a fronte. 81. Allocuzione pronunciata da S. E. Governatore civile e militare della Dalmazia, Albania e Ragusa., nel giorno 4. Ottobre (1814) in cui seguì la prestazione dell’ omaggio di sudditanza. 82. Raccolta di poesie di alcune città dalmate, per 1’ arrivo delle loro Maestà Francesco I. e Carolina Augusta — Spalato, 1818, Demarchi, 8°- 83. Nel giorno onomastico di S. E. Fr. Barone de To-massich. Omaggio (1818). — Zara 1818. 84. Nel ritorno da Vienna in Dalmazia di S. Ecc. Francesco Saverio Barone de Tomassich. Sciolti di Nic. Ivellio. — Spalato, 14. sett. 1822. 85. Per la promozione in Generale d’ artiglieria, di S. Ecc. Venceslao di Lilienberg. Inno. — Zara, 1838. 86. A S. E. Venceslao Conte di Lilienberg, Governatore della Dalmazia, canzone dell’ ab. Stefano Ivachich. — 1840. 87. Compiendosi il 50. anno di servigio di S. E. Francesco Saverio de Tomassich, Inno umiliato dagli Impiegati di Dernis. — Zara, 1831. 88. Prospetto delle famiglie che nella provincia della Dalmazia furono confermate nell’ antica nobiltà, o create nobili da S. M. s. R, A., a tutto l’anno 1833. — Zara, 1834. 89. Regolamento per la organizzazione delle Comuni in Dalmazia. — Zara, 1822. 90. Nicolich. Sulla questione doganale della Dalmazia. — Spalato, 1851, Piperata. 91. Chiudina Giacomo. Il Kolo o la danza dei Dalmati. Prosa nella Strenna triestina del 1848. — Trieste, p, 149—155.