91 715. * Annuario dalmatico. Anno I. e li. Spalato. 1859 -1861, voi. II, 8“ È una raccolta di scritti storico-economico-statistici sulla Dalmazia, edita dal librajo Vito Morpurgo di Spalato, colla cooperazione d’ingegni distinti del paese. Il primo volume di pag. 234, stampato dalla tipografìa già Borlotti di Milano, comprende: a. Sulla camera di commercio di Spalato (1854— 1856), di Costantino Vojnotich, p. 7—32. b. La riviera delle castella, di Cotiolano Cerineo Lucio, p. 33—47. c. La città di Spalato, di Giacomo Chiudina, pag 48—60. d. Della vita e degli scritti di Stefano Iva-cicli, di Giuseppe Fcrrari-Cupilli, pag. 61—86. e. Della vita e degli scritti di Slefano Ivaeich, di Giovanni Franceschi, p. 87—152, con ritratto del lodato nell’ antiporta, f. Sui Morlacchi, di de Cerineo Lucio, pag. 153—177. g. Il cimitero di s. Stefano, di Osvaldo Veroni, pag. 178—185. h. Sul mutuo, di de Cerineo Lucio, p. 18G—193. ». Sulle radici della lingua slava, dì ISicolò Tommaseo, p. 194—197. k. Sull’Ombla (Bagusi), di Kaznacich, pag. 198—204. I. Le donne dalmate. Stanze di Eugenio Resti, p 205—211. m. Inno a s. Doimo martire, di Franceschi, p. 212—217. n. La porta aurea del palazzo (di Diocleziano), pag 218— 220. o. Il bollettino bibliografico dalmato degli anni 1856—1858, di Vito Morpurgo. 11 secondo volume di p. 187, stampato nella tipngr. Naratovich di Venezia, contiene: a. Indirizzo ai Dalmati, di Morpurgo (Spalato, 1 dee. 1860), p. 1—2. b. Degli intenti del giornalismo in Dalmazia, di X. p. 3—37. c. Del futuro indirizzo della classe colta in Dalmazia, di Y., pag. 38-58. d. Della letteratura serba rivista di Z., pag. 59—76. e. Della vita e degli scritti di Giovanni Tanzlingher Zanetti, di Fcrrari-Cupilli, pag. 77— i03. f. Adolfo l’almedo, di Tommaseo, pag 104—109. g. La biblioteca Paravia, di ISic. Matteo Gradi, pag. 110—147. A. La Dalmazia sotto il regno italico, di S. de Rossignoli , pag. 148—164. i. Versi di F. A. Galvani, pag. 163—167. k. Bolletino bibliografico dalmato degli anni 1859 e 1860, di Morpurgo, p. 164—185. 716. 11 rammentatore dalmatino. Lunario cattolico, greco ed ebraico, per l’anno 1861. Zara, Baltara, 1861, p. 32, 8°- Fa seguito all’ annata XVII*- del Rammentatore caratino, sendosi cambiato il nome caratino in dalmatino, perchè vi si trattano interessi dalmati. 717. Bozzetti paesani. Strenna dalmata pel 1862. Spalato, tip. Oliveti e Giovannizio, 1861, 16° La strenna, compilata a cura di Cotiolano de Cerineo Lucio, ad-dattandosi ai bisogni del tempo, lascia da parte le solite amenità, per assumere un carattere grave e sincero. 718. Esame sul progetto d’un regolamento colonico in Dalmazia, e proposte intorno al medesimo. Fu inserito nella Voce dalmatica, 1860, ntim 21, 23, 24, 26, 29; 1861, num. 1.