57 445. Adeguati e log itimi requisiti che in scorta di inoltiplici benemerenze, avvalorano gli umilissimi aspiri del molto rev. sig. d. Stefano Lucidi, alunno de propaganda fide, canonico e attuale vicario generale di Macarsca, per meritare 1’ augusta regia nomina al vescovato vacante di Scardona, nell’ Illirico di Dalmazia. — S. d p 12, 4° I documenti addotti sono degli anni 1725—1728. 446. Lettera di Giovanni Giuseppe Paulovich-Lucidi, scritta alle zitelle Elena Ciobarnich e Petronilla Giovanna Zorcovich, monacande, con aggiuntavi la vita di s. Rosalia. — Venezia, 1798. 447. Raccolta di alcuni interessanti opuscoli al sig. Marino Doni, conte di Slatarichi, contenenti 1’ apologia agli scritti di monsig. Giangiuseppe Paulovich-Lucich. — Ragusa, 1794. 448. Difesa di Stefano Blascovich, clerico minorista, beneficiato della cattedrale di Macarsca in Dalmazia, conira gli attentati dell’ assessore della superiorità locale puro di Macarsca. Antonio Cacich Terzich, di violazione dell’ immunità ecclesiastica. — 1801. 449. lvicevic St. Presvietl. i prepost. g. g. Vinki Cima Biskupu. Piesma puòka (Poesia a Vicenzo Cima, abate mitrato di Macarsca). — Zara, 1856. NARENTA, Narenta, Narona lat. 450. Iscrizioni narotinate. — Furono pubblicate dall’ opera : Dalmatia and Montenegro di Wilkinson, nel giornale F Istria, 1852, n. 42—43. 451. Prudentii Narentini. De regno Bosniae, de Na-ronensi urbe, de familia Vladomirich. — Venetiis, 1781, Fenzi, 8°' 452. Plinti Narentini. Dissertatio panegirica in lau-dem familiae Vladomirovich de Narcnta — Venetiis, Casali, 1710, 8°