42 Storia eccìesiastìca. 307. Del clero e delle anime della diocesi di Sebenico, sul principio dell’ anno 1858. — Spalato, V. Olivetti e Gio-vannizio, p. 34, 8°-, con tavole. 308. Di Girolamo Savorgnano, Vescovo di Sebenico (circa 1560).— Articolo biografico inserito da Liruti in Letterati friulani, tom. Ili, p. 46—53. 309. Cenni sulle invenzioni di Fausto Veranzio. — Leggonsi in Biblioteca italiana, 1829, tom. LUI. p. 257—264. 310. Lettera su Carlo Donadoni, Vescovo di Sebenico (n. 1672, m. 1723). — Leggesi in Memorie per servire alla storia letteraria, tom. VII. p. V. p. 67—68. 311. Bonzich Girolamo. Dottrina cristiana in illirico, ad uso della diocesi di Sebenico. —• 1743. L’autore natoaMilna, Vescovo di Sebenico nel 1760, mori nel 1762. 312. Lettera pastorale di M. Benedetto Kraljevic, Vescovo di rito greco, ai suoi, in serbiano, greco ed italiano. — Venezia, 1810, f° 313. Bordini Philippi Dom , Episcopi Sibenicensis. Epistola pastorali ad populum Sibenicensem. — Jaderae, 1828. 314. Lettera pastorale di M. Luigi Pini, Vescovo di Sebenico. — Zara 1839. 315. Lettera pastorale del Vescovo Gio. Bercich al Clero e Popolo della città e Diocesi di Sebenico (con versione illirica a fronte). — Zara, 1846. 316. Ferrari - Cupilli Giuseppe. Monsignore Giovanni Bercich. — Articolo in Memorie funebri dell’ ab. Gaet. dott. Sorgato. — Padova, 1857, Voi. II. p. 188—189. Il Iodato nacque il 3. maggio 1785, nel 1840 fu nominato Vescovo di Cassia, nel 1845 di Sebenico, morì il 29, maggio 1855. 317 .--Delle virtù e dei meriti di Mons. Gio. Bercich, Vescovo di Sebenico. Ricordazione. — Zara, 1857.