INDICE 297 porti Trieste e Piume - Due linee vitali per la Serbia: su Salonicco e all’Adriatico - Ostacoli frapposti dall’Austria-Ungheria alla Serbia per giungere al mare - La linea Da-nubio-Adriatico - Stato odierno delle comunicazioni ferroviarie - Ferrovie statali e private, a scartamento normale e ridotto - Linee ferroviarie private - La linea Salonicco-Belgrado-Zagabria-Ljubljana - Via esterna: Adriatico -L’allacciamento delle due vie principali, una terrestre e una marittima, ed ambedue longitudinali - Trieste', Fiume e Salonicco - Linee dal Danubio al mare - Indispensabile ed assolutamente necessaria costruzione di linee d’accesso al mare - “Ferrovia della Lika „ - “Ferrovia dell’Una,, -Linea Belgrado-Sabatz-Sarajevo-Arzano-Spalato - Linea Bel-grado-Vallata della Drina-Piva-Savnik-Niksii-Cattaro - Linea Nis-Proknplje-Pristina-Bocche di Cattaro - Ferrovie Albanesi - Il problema portuario e la costruenda Ferrovia Adriatica - Sviluppo di tutti i porti jugoslavi - Porto principale: Spalato -Sbocco su Spalato delle due ramificazioni: Belgrado-Spalato e Zagabria-Spalato, e sbocco su Cattaro - Spalato ampliato nella Baia Salonitana detta Porto Nuovo di Spalato - Linea Roma-Spalato-Sarajevo-Sofia-Costantinopoli - La realizzazione del sogno del Grande Dalmata, Nicolò Tommaseo, di due razze stendentisi la mano attraverso il mare comune. Aggiunta. La Legge relativa al prestito estero jugoslavo In oro del 24 luglio 1922. (Da pag. 282 a pag. 284). Biblioghufia. Pag. 285