07 Medicina. 541. Staili Lucae. De peste, quae in exitu anni 1815 in circulum Rhacusanum irrepserat. — Rhacusae, 1818. 542. Sul lazzaretto di Ragusa. Memoria tratta dalla Gazzetta di Zara. — Zara, 1833, Demarchi. 543. Serto poetico in lode del dott. Michelangelo Rochi, medico oculista al servigio della república di Ragusa. 544. Brentano Paolo. Della vita e delle opere di Giorgio Baglivi. Studj di letteratura medica. — Milano, Agnelli, 1855. Dissertazione inaugurale per laurea in medicina. Il dott. Griflini loda l’opera nell’ ordine de’ concetti, non cosi nello stile, in un articolo critico inscritto nel Crepuscolo di Milano, 1853, n. 34. Storia letteraria. 545. Esercizio accademico da tenersi dagli studenti di filosofia e matematiche il primo anno del loro corso, nel collegio delle scuole pie. — Ragusa, 1781. 546 .--di trigonometria rettilinea e sferica da tenersi dagli studenti di filosofia e matematica, il secondo anno del loro corso ec. — Ragusa, 1788. 547. — — sopra la metafisica, geometria ed algebra, per gli studj di filosofia e matematica, il primo anno del loro corso ec. — Ragusa, 1789. 548. ---sopra la meccanica, per i signori Nicolò di Pozza, Baldassare Sivrich e Michele Dudich, studenti di filosofia. — Ragusa, 1791. 549. — — sopra la meccanica, per i sign. Marino di Pozza, Giovanni di Natali, Luca Stn/li, Giovanni Dinarich, studenti di filosofia. — Ragusa, 1791. 5*