98 761. Fosco Antonio. Il cronista di Sebenico. Lunario per l’anno 1861, compilato dal sacerd. A. F. — Trieste, sezione artist, del Lloyd austr. 1861, p. 32, 8° 762. Ivan Bovan Mostaranin, napisao Arhimandrit Gerasim Fetranovich (Giovanni Bovan da Mostar, dell’ Archimandrita Gerasimo Petranovich~). Zara, Battara, 1859, p. 16, 4°' a caratteri ciriliiani. Pubblicazione fatta in occasione dell’ apertura della scuola serba dal Petranovich fondata a Sebenico. SPALATO. 763. Nell’ atto di prender congedo dal municipio, dopo sei anni di sua presidenza, discorso di Simeone nob. de Mi-chieli Vitturi, letto il di 16 nov. 1859, dinnanzi il riunito consiglio municipale di Spalato. Venezia, Naratovich, 1859, p. 15, 8° 764. Statuto della guardia municipale di Spalato (Za-kon splitskoga obcinskoga straiarstva). Spalato, tip. Oliveti e Giovannizio, 1861, p. 21, 8"- Lo Statuto, dato in 38 articoli, della congregazione municipale di Spalato, il 23 ottobre 1860, è steso in italiano, con versione illirica a fronte. 765. Il nipote del Casamia. Almanacco profetico Spalatino pel 1861. Anno I. Spalato, libreria alla Minerva, p. 32, 16° 766. Prospetto deir i. r. ginnasio superiore di Spalato, per l’anno scolastico 1857. Zara, tip. govern., 1857, 8° Contiene : a. Sulla genesi del monoteismo e del patriarcato gentile del dott. G. Pangrazi. b. Numero degli scolari inscritti in questo i. r. ginnasio, nell’ anno 1856—1857. c. Mezzi d’ istruzione, d. Normative principali comunicate all’ i, r. ginnasio dall' eccelsa i. r. luogotenenza dal primo novembre 1856 a tutto luglio 1857. e. Professori dell’ i. r. ginnasio di Spalato, f. Piano degli oggetti d’inseguamento e numero delle ore d’istruzione che si tennero nell’ anno scolastico. 767. Programma dell’ i. r, ginnasio superiore di Spalato peli’anno scolastico 1858, Zara, tip.gov., 1858, 8°' Comprende: a. Dello sviluppo dei comuni in Dalmazia, di Girolamo Cindro. b, Piano delle lezioni, c. Prospetto dei professori, d. Orazione latina sul metodo d’insegnare il latino, di Luca Sillovich. e. Aumento dei mezzi d’istruzione.