90 707. Relazione della congregazione municipale di Spalalo, Iella all’ onorevole consiglio riunito nel di 23 decem-bre 1860. Spalato, 1861, tip. di V. Oliveti e Giovannizio, p. 26. 8“- 708. La dieta dalmata. Considerazioni inserile nella Voce dalmatica, 1861, n. 23—24. 709. Jura regni Croatiae, Dalmatiae et Slavoniae, cum privilegiis, libertatibus, articulis et constitutionibus diaetarum seu generalium congregationum ejusdem regni, ac constitutionibus diaetarum seu coinitiorum regni Hungariae, idem socium regnum spectantibus, ex corpore juris bungarici ex-cerptis. Edidit Joannes Kukuljevic , aliter ¡tassarti de Socchi. Zagrabiae, 1862, velocibus typis doctoris Ludovici Gaj, Volum III, 4°- Il collettore divise l’opera, che dedica suae patriae et nationi croaticae, in tre parti : 1. Privilegia et libertates regni Croatiae, Dal-matiae et Slavoniae. II. Articuli et constitutiones diaetarum seu generalium eongregationum regni Croatiae, Dalmatiae et Slavoniae. III. constitutiones comitiorum ad regnum Croatiae, Dalmatiae et Slavoniae spectantes, atque e corpore juris hungarici excerptae. Alla fine di ciascun documento, steso coll’ ortografia dell’ originale, sono accennate le fonti donde s’ è tratto. Nel proemio è data la sua parte di lode al correttore Mattia profess. Mesic. 710. I gesti eroici (in Dalmazia) di Geronimo Fosca-rini, procurator di s. Marco, e capitano generai da mar della seren. repuhlica di Venezia, descritti da Marco Trivisau, 1’ amico berne, e dedicati all’ ili. ed eccell. sig. Nicolò Venier, procurator di s. Marco, Venetia, 1665, appresso Alessandro Zatta, p. 30, 4°- 711. Parnica dalmatinska razvidjena s njezinih novih pogledah. Opazke Niko/e Tomaiea (Nuovo processo Dalmato-Croato.) Zara, Battara, 1861, p, 116, 8U' 712. Istruzione per gli uffiziali aggiunti territoriali della Dalmazia. Zara, 1817, Battara. 713. Cerineo (de) Lucio. Studj critici sulle condizioni politiche e civili della Dalmazia. Spalato, 1861, 8°' 714. Indispensabile dalmatino. Almanacco strenna pel 1861. Prima annata. Spalato, libr. alla Minerva, 1861, p. 72, con indice, 8°