Pubblicazioni sulla storia medioeoale italiana 83 aurea (1). P. Mandonnet (2) esamina la Regula dei Terziani, edita da Sabatier, e, contrariamente dall’opi-nione dell’ editore, la ritiene redatta, 1220, dal Santo, col concorso del card. Ugolino ; il Wadding avea già pubblicato due Regole del 1234. Se anche S. Francesco non ebbe proprio l’intenzione di istituire un terzo Ordine religioso, nel senso stretto, questo fu uno svolgimento delle premesse ; i Papi vi ebbero parte diretta. A compimento di un lavoro di Lempp (5), si occupò dell’origine delle Clarisse L. Lemmens (4). Fonti varie (5) L’Or- da Montegiorgio). — E. Landry, Contribution à l’étude critique des Fioretti de St. François d’Assise, Boll, italien (Bordeaux), I (1901), p. 138 (aneddoto del sec. XV, scritto da un frate, che raccolse quanto si riferisce al culto da S. Francesco prestato al Nome di Gesù). — Chaulin, Fioretti de S. François d’Assise trad. du texte italien publié Ta. 1889 a Rome, Paris, 1901, pp. X, 408, 12° . (1) S. Minocchi, La «leggenda aurea » di S. Francesco d’Assisi, Studi religiosi, in Append. in fase. 2 e 5, pp. 49-80. — W. Eberhard, Deutsche Hdd. in England, N. Archiv, XXVII, 483 (nella raccolta Arundel segnala la vita di S. Francesco scritta da S. Bonaventura, in un ms. del sec. XV ; S. Antonino arciv. di Firenze, ecc.) (2) Les règles et le gouvernement de l’Ordo de Poenitentia au 15 siècle, Opuscules de critique historique, fase. 4 (Paris, Fischba-cher) : 1’ edizione della Regula curata dal Sabatier trovasi nel fase. 1 di tale collezione. — W. Gôtz, Zt. fùr Kirchengesch. XXIII, fase. 1, crede che Sabatier abbia esagerata l’importanza della Regula del Terz’ Ordine, da lui pubblicata. (3) In Zt. fur Kinchengosch. XIII, 181. (4) Die Anfange des Clarissenordeus. Rôm. Quartalscher. XVL 93 (l’Ordine fu fondato, 1212, da S. Chiara in Assisi, e nel primo periodo (1212-7) fu diretto dal solo S. Francesco. Nel secondo periodo (1217-47) si fece sentire, pur vivo S. Francesco, 1’ influenza del card. Ugolino, il quale ebbe appunto in mira la costituzione dell’ Ordine. Il terzo periodo va dal 1247 al 1263. (5) A. Tenneroni, Di due antiche laudi a S. Francesco d’Assisi, Scritti vari dedicati a E. Monaci, p. 543 (una è dei Disci-