Pubblicazioni sulla storia medioevale italiana 133 scritta imitando il notissimo epitaffio di S. Gregorio I. A Nepi si ebbero tre vescovi di quel nome; essa spetta o a quello del sec. VII o a quello del IX (1). — G. To-massetti (2) prosegue la sua descrizione archeologica della Campagna, parlando della via Labicana e della Prenestina, senza dipartirsi dal suo consueto sistema, e quindi raccogliendo amplissimo materiale di erudizione—■ S. Benedetto e Subiaco (3). La Regula e i ms. che ce la conservarono (4). Mentre Butler nega che ai tempi di Paolo diac. si conservasse ancora a Montecassino T autografo della Regola, tali dubbi sono validamente im- (1) De Waal, Eine bischöffliche Grabschrift aus Nepi, Rom. Quartalschr. XVI, 61. (2) Dalla Campagna Romana, Arch. soc. Rom. XXV, 61. (3) P. Lechner, The live and times of St. Benedict, London, Burns, 1900 (vers. dalla ediz. tedesca del 1858) — E. Schmidt, War der hl. Benedict Priester ? St. und Mitt. aus d. Benedict, und v. Cistercienser- Orden XXII (1901), p. 33 (crede che il Santo fosse prete) — W. Gnandt, Ein alljährliches Wunder des hl. Benedikt in einem Apenninischen Dorfe, ivi, XXII, 157, 445 (in senso affermativo) — B. Albers, Urie nouvelle édition des « Consuetudines Sublacenses », Rev. bénidictine XIX, 183 (in preparazione di una ediz. critica della Consuetudines) — L. Allodi, Consuetudines et caerimoniae Regularis Observantiae monasterii Sublacensis et vene-rabilis loci Specus S. Benedicti in lucem editae, Sublaci, typ. Pro-tocaenobii, pp. XII 84, 160 (da un ms. del sec. XIV) — A. Schmarson, Der Freskenschmuck einer Madonna Kapelle in Subiaco, Berichte über die Verha?idl. d. K. Sächs. Gesell, d. Wissensch. zu Leipzig LUI, 75 (sono di Filippino Lippi e del Perugino e spettano al principio del sec. XVI ; tocca anche dei lavori eseguitivi nella chiesa di S. Francesco al tempo di Sisto IV) — P. Egidi, L’abbazia sub lacerne e la Signoria di Tuscolo, Arch. soc. Rom. St. XXV, 470 (Non ha fondamento 1’ asserzione che Ter-tullo donasse Tuscolo a S. Benedetto). (4) H. Plenkers, Neuere Arbeiten u. Streitfragen über die Benedictinerregel, Zt. für österr. Gymn. 1902, LUI, 97 (amplia i risultati del Traube circa i mss. della Regula).