Pubblicazioni sulla storia medioevale italiana di Anagni fu costruita da S. Pietro vescovo di quella terra (1062-1105) ed è in istile romanico occidentale, senza influsso bizantino. Subì trasformazioni nei tempi successivi. La cripta è coperta tutta da affreschi, che vennero egregiamente descritti da P. Toesca(i); egli vi distingue tre mani. Uno di questi pittori è « fr. Romanus » noto anche per altre pitture; visse verso la metà del sec. XIII. IX. IL MEZZOGIORNO D’ITALIA L’ ottimo lavoro bibliografico che B. Capasso pubblicò nel 1875 intorno alle fonti per la storia medioevale nelle provincie napoletane, fu ripubblicato, con utili aggiunte, da O. Mastrojanni (2). — La donna era stata limitata nei suoi diritti giuridici dalle leggi longobarde ; come sia andata sciogliendosi da tali freni studiò A. Solmi (3). — Normanni (4). — G. Del Giudice (5) prose- (1) Gli affreschi della cattedrale di Aìiagni, Le Gali, nazion. ital. V, 116. (2) Le fonti della storia d. provincie Napoletane 568-1500, Napoli, Marghieri, pp. VII 281. (3) La condizione privata della donna e la giurisprudenza longobarda dell’ Italia meridionale, Arch. Giurid. IX, 279. (4) C. d' Ortensio, I Normanni e la fondazione del regno delle due Sicilie, Lanciano, Carabba, 1901, pp. 29 • - G. Cozza-Luzi, Memoria di Roberto Guiscardo, Riv. stor. Calabr. X, 382 (guerra di R. G. contro Roma, secondo un ms. della badia di Grottaferrata) — B. Deutzer, Topographie der Feldzilge Robert Guiscards gegen byzanl. Reich, Festschr. Semin. Breslau, p. 81 (teatro delle guerre sia sulle coste dell’ Adriatico, e del Jonio, sia nell’ interno della penisola greca) — A. Venturi, (in Cronache della civiltà elleno-greca [Roma], I, n. 6) illustra la corona che fu di Costanza Normanna, madre di Federico II : è un prodotto dell’ arte romanica, sotto influenza araba bizantina). (5) Cod. diplom. del re di Carlo I e II d’Angiò, voi. II, parte 2, Napoli, D’Auria, pp. XVIII 282 XVI, 40 — E. Léo-