1x8 UNGHERIA dei pastori delle anime. Uscendo dalla sala, continuiamo ad osservare le allegorie dei Ministeri. Nell’affresco riprodu-ducente il Ministero della Giustizia, si vede il sovrano che, dal trono, giudica uu omicidio, alla presenza del popolo. Tale scena risale ai tempi quando il re, in persona, amministrava la giustizia^ non si valeva ancora dei suoi rappresentauti. Segue il Ministero del Culto e della Pubblica Istruzione : domina nell'afFresco la figura di Capistrano, il famoso monaco che corse all’appello di Hunyadi, per aiutarlo nella lotta contro i Turchi, invasori dell’ungheria. Soltanto con l'eroismo del Francescano, Hunyadi potè riportare la vittoria, poiché la nobiltà magiara, da lui richiesta di milizie, si era rifiutata per gelosia ed invidia. L’affresco riproduce il monaco che, con calore esorta il popolo ad unirsi, per combattere gl’infedeli. Infine, nell’affresco nprodueente il Ministero della Guerra : un messo del sovrano, procedendo a piedi, con la spada in alto, insanguinata, seguito da una scorta di cavalieri, invita il popolo ad arruolarsi nell’esercito per l’imminente battaglia. Infatti molti uomini lo seguono dopo essersi congedati dalle madri, dalle mogli, dai bimbi. Scendiamo nel ristorante, riservato ai Senatori