66 tava a tradimenti, sette, congiure, turbazione dello Stato ; i trattati (tradimenti) di terre e di luoghi, che solevansi maneggiare secretissimamente ; gli oggetti di spionaggio, le colpe nefande ; le offerte che alcuno facesse in modo secre-tissimo a vantaggio della Eepubblica ; le confraternite delle Scuole grandi ; il governo della cassa speciale del Consiglio per le spese secrete (13 marzo 1382); la Cancelleria ducale ; la punizione dei Rettori e degli ufficiali disobbedienti agli ordini del governo ; i falsatori di gioje e le alterazioni delle monete ; per qualche tempo i privilegi delle città : inoltre le faccende dei boschi, delle miniere, dell’ arte vetraria di Murano ; le violenze commesse nelle barche, l’uso delle armi, il teatro, le maschere, il buon costume in generale (1): infine nel 1692, 10 giugno, le cose di stampa in quanto queste concernessero il governo della Repubblica (2). Dalle quali materie era ingiunto severissimamente al Consiglio di non deviare, nè per alcun modo oltrepassarle, e ogni qualvolta tentò allargare i suoi poteri, fu per ¿speciali leggi del Maggior Consiglio richiamato all’ ordine. Così 18 settembre 1468 (3) ; 1 aprile 1487 ; 21 e 22 dicem. (1) Processo per ratto 1607 all’Arch. In esso si trovano : a) le varie denunzie, b) le informazioni e l’arresto dell’imputato, c) il costituto dei denunzianti, d) il costituto degli accusati, e) le difese, f] la sentenza. (2) Rubriche del Capitolare del Cons. X. Raccolta Manin. (3) Riforma del Cons. X, 1463 18 septembris in M. 0. Regina p. 76. Magno semper studio conati su ut Progenitore» uri tenere in culmine Consilium nrum de X tum propter auctoritatem et dignitatem suam, tum propter magnitudinem gravissimantm rerum tangentium siatum nrm sibi comissarum. Veruni ut omnes scire possunt, ab aliquo tempore cifra exereverunt in tantum occupationes et negotia ipsìus Consilii praesertim in rnultis et cliversis rebus imperiinentibus indi-gnisque tanti Magistratus, ut necessarium sit et honori nostro maxime conveniat providere. Proplerea, vadit pars quod ea, quod pertinent ad proditiones et sectas et ad turbationem pacifici status nri itevi ad tractatus terrarum et locorum subditarum et aliarum rerum ejusmodi, quae secretissime tractari merentur. Casus quoque sodomiae et ea quae