406 CAPITOLO IV. Morte del doge Pietro Gradenigo e sua indole, pag. 80. — Istituzioni, trattati e feste 81. — Elezione di Marin ¿orzi, doge L. 84. — Venuta di Enrico VII in Italia e sua lettera superba ai Veneziani e risposta del doge 84. — Enrico VII a Roma, sua incoronazione e sua morte a Buonconvento 87. — Guerra di Zara con poco successo ibid. — Concordato con Padova 88. — Morte di Marin Zorzi e suo testamento, Asili infantili 89. — Giovanni Soranzo, doge LI ibid. — Nuovi armamenti per la guerra di Zara, cattivi successi e trattato 90. — Clemente V toglie la scomunica 94. — Cose d’Italia e lettere di Lodovico il Bavaro al doge 95. — Molestie genovesi sul mare 98. — Relazioni diplomatiche ibid. — Istruzioni all’ ambasciatore in Fiandra 99. — Commercio in Siviglia, Lisbona e Cadice e trattati col Levante 101. — Venuta di Lucchesi a Venezia e miglioramento dell’industria della seta 102. — Gli specchi, lavori nella città e suoi abbellimenti ibid. — Morte e funerali del doge Soranzo 104. CAPITOLO V. Formalità nella vacanza del Ducato pag. 107. — Elezione di Francesco Dandolo doge L1I 108. — Cerimoniale della sua assunzione 109. —• Ostilità col Patriarca per , alcuni luoghi dell’ Istria ibid. — Prima comparsa degli Ottomani in Europa 110. — Condizione di questa 111. — Filippo di Valois di Francia chiede il soccorso dei Veneziani per una spedizione in Terra Santa. Ambasciata al re e preliminari della Crociata 112. — Primi fatti dei Veneziani contro gli Ottomani 114. — Sguardo sulle vicende di Padova e Verona 115. — Potenza degli Scaligeri 116. — Giovanni di Abetaia 117. — Mastino dalla Scala concita contro di sé i Veneziani 113. — Opinioni diverse nel consiglio e dichiarazione di guerra 120. — Fatti di questa 121. — Segreto accòrdo con Marsilio da Carrara e liberazione di Padova 125. — Sciagure dello Scaligero 128. — Maneggio di pace e conclusione di essa 129. — I Veneziani in possesso ili Treviso, loro provvedimenti e utilità di tale acquisto 182. LIBRO NONO. CAPITOLO 1 Bartolomeo Gradenigo, doge LUI, pag. 141. —Terribile inondazione e miracolo di S. Marco 142. — Soccorsi chiesti da Odoardo III d’Inghilterra ibid. — Nuovo trattato coll’ imperatore Gio. Paleo-logo 143. — Trattato commerciale coi Genovesi 144. — Lavori nel Palazzo ducale e nella città ibid. — La chiesa de’ Servi e l’ospizio dei Trovatelli 145. — Primo Podestà a Povegiia, Malamocco e Pe-lestrina e morte del doge Gradenigo 146. — Elezione di Andrea Dandolo doge LIV e suo elogio 147. — Guerra contro i Turchi ibid. — Ribellione e riconquista di Zara 149. — Fatti della Crimea 151. — La peste del 1348, 155. — Rivolta di Capodistria 156. — Pace