IL PALAZZO REALE 143 ziata al re. Nella terza sala sono esposti i ritratti : di Francesco Giuseppe, di Giuseppe II0, nella divisa di re ungherese, e di Leopoldo II". A questa prima tila di sale, seguono quelle riservate ai tè della corte ; in una di esse è il ritratto di Francesco Giuseppe, all'età di 17 anni, di Francesco 1°, e di Ferdinando V. In un’altra è un ritratto di Maria Teresa, ari -stocratica e altera nella magniticenza del suo vestito ungherese : ha in mano lo scettro e sembra mostrarlo con vanto. Una sala è adorna dei quadri di Biha.ri : un paesaggio del Tibisco dove il « Gulyds » all’ora del tramonto ritorna all’ovile con il suo gregge brulicante. Sulla parete di fronte un piccolo quadruccio presenta un misero androne, ove il sole fa capolino attraverso le arcate : due vecchietti rincantucciati, seduti su di una panca, si scaldano ai tiepidi raggi, animandosi in un sorriso di giovinezza. Nella sala seguente, sulla parete di destra è il ritratto della regina Zita, l’ultima d'Ungheria, vedova di re Carlo. Indossa la pomposa veste regale, ornata e trapunta con dieci chili d’oro, dono delle donne ungheresi, in occasione della sua incoronazione. A sinistra si affaccia la gra-