55 o giudizii in corso (1) ; di presentare il primo giorno del mese una nota di tutt’ i carcerati per ordine del Consiglio (2), e dar opra che fossero espediti al più presto, facendo pur conoscere ai Decemviri e alla Signoria se relativamente ad essi prigionieri fosse a farsi qualche riforma od utile provedimento : di formar processo circa alle denunzie e querele per poi portarlo regolarmente al Consiglio (3) ; di visitare ogni mese le carceri (4) ; di presentare al Consiglio per la conferma tutte le detenzioni operate dai .capi predecessori nell’ultima metà del loro mese e ciò prima che passi la prima metà del proprio; di ricordare al Consiglio tutt’ i processi in pendenza del mese precedente, con obbligo dei secretarii di ridur ciò opportunamente a memoria di essi capi, se mai mostrassero negligere sì importante do- tore sia nobile o soggetto temuto pel quale li mezzi ordinarii della giustizia non sieno sufficienti, li Capi con autorità del loro tribuna le fanno sommariamente eseguir la sentenza e suffragano la parte de-^°fe •• Guazzo Hist. del Governo antico e moderno della liepubblicci cni MS. Rossi N. 100 alla Marciana. Ciò in risposta alle favole dei trabocchetti in cui qualche nobile faceva precipitare il creditore se veniva a chiedere il danaro dovutogli. (1) « Non posso udire alcuno che per se ovver per altri venissero a casa a parlarmi delle liti et cause che avranno a trattar davanti al tribunale nostro». Capitolare suddetto. (2) « Sono obbligato al primo giorno del mese che entrerò capo farmi presentare una polizza di tutti li carcerati per il Consiglio de’X, e dar opera che quanto prima si potrà siano ispediti e se troverò qualche cosa notabile pertinente ad essi prigioni che abbia bisogno di provision o riforma, son tenuto farlo sapere alla Signoria ^ ed al Cons. dei X, perchè si possa proveder a quello farà bisogno, così circa la diligente custodia come circa l’espedizion de’ carcerati ». Capitolare. (B) « Se nel mese che io sarò capo sarà accettata qualche querela o denontia son tenuto con ogni possibil diligenza far formar processo e portar quello e far leggere a questo Consiglio, perchè sopra di esso sia deliberato quanto parerà convenir alla giustizia e questo prima che compia. Nondimeno li capi susseguenti sono tenuti nel primo Consiglio del suo mese di chiamar al Consiglio tutti li processi che si trovassero del mese precedente et di altri mesi passati sicché abbiano a ridursi a memoria ad esso Consiglio tutti li processi e querele istituite finché sarà sopra di esse deliberato altro per questo Consiglio, e li Segretarii debbano raccordarlo alli capi ». Capitolare suddetto. (4) 16 mag. 1357. Capitolare N. 76.