— 447 — Lo stemma di Curzola rappresenta le mura della città con tre torri ed in mezzo alla porta, l’effigie di San Marco ; quello di Sabbioncello, è un’ ancora sormontata da una Corona. Il Comune di Malfi, lia una matrona, che sostiene un ramo d’olivo e nell’ altra mano una bilancia ; Siano e Stagno : San Biagio ; Mezzo, un biscione con un bambino in bocca ; Ragusavecchia, l’effigie di Esculapio, in memoria dell’ antico culto in Epidauro. Stiiurac, il castello di Putalio a due torri ; Almissa, una Croce ed una mazza, un cavaliere ed un leone ; C. Vitturi, uno scudo bandaio, con tre stelle; Gelsa, la chiesa-fortezza; Macarsca, un braccio che impugna un brando falcato, a foggia di scimitarra, ed una stella laterale nello scudo ; Kistanje, un vescovo benedicente in pieno ornato ortodosso, con la tiara e la Croce. Gli altri Comuni, per la più parte, i patroni del paese o le vecchie torri e castelli medievali, di cui si conservano gli avanzi oppur resta la memoria.