— 276 — frequentate, che ci erano fhiQ jeri ignote, e ch’egli è venuto scoprendo e rivelando ; ufficio civile, sociale, umano che deve conciliargli le simpatie e la riconoscenza di tutti i popoli, onorati d’una sua visita, per i quali egli dimostra sempre un vivo interesse. — E facile immaginarsi che, dove arriva, per lo più tra popolazioni poverissime, egli lascia dalla sua mano benefica cadere qualche grazia; ma il maggior bene non è forse quello eh’ egli fa nel suo passaggio, bensì nella traccia luminosa eh’ egli lascia dietro di sè, onde sopra il suo solco, si muoveranuo altre navi apportatrici di nuovi visitatori, che renderanno perpetuo il primo beneficio“. V. Rassegna Dalmata (Smotra) — Zara — 2 Novembre 1910. N. 88. Bibliografia, concernente la storia di Ragusa e suo territorio: 1. Gli atti degli Archivi di Stato della Repubblica, di cui una parte trovasi a Vienna nell’Archivio di Stato, ed una parte venne pubblicata nei „Monumenta spectautia historiam slavorum meridio- nalium“. V. „Spomenici Srbski od 1395 do 1432“ ecc. (Documenti serbi dal 1395 al 1432 — ossia lettere scritte dalla Repubblica di Ragusa ai Re, Despoti, Duci e Conti della Serbia, Bosnia e Primorje, trascritti nell’Ar-chivio di Ragusa, dal Conte Orsatto Pozza, con introduzione e note. Belgrado — Stamperia del princ. di Serbia — knjig. knjazevstva Srbskoga — anno 1858). V. „Monumenta Serbica spectantia historiam „Serbiae, Bosnae, Rha-gusii", edidit Franciscus Miklossich Viennae, Braumuller 1858. 2. „Monumenta Ragusina“ (5 Volumi) 1300-1526. 3. Gelcich e Thallóczy — „Diplomatarium“ (Budapest. Accademia ung. — 1887). 4. La Cronaca di Ragusa del Ragnina. 5. La Cronaca di Ragusa del Resti. 6. Engel — „Geschichte des Freistaates Ragusa — Wien 1807. 7. Makusev — Fonti di Storia Ragusea (in lingua Russa — Pietro- burgo 1867). 8. Paolo cavaliere de Reàetar. La Zecca della repubblica di Ragusa, Spalato 1891. 9. G. Gelcich — Dello sviluppo civile di Ragusa — Ragusa 1884. 10. Conte Costantino Vojnovic — Dogana, Tesoro, Chiesa, — „Rad jugosl. Akad“. Volume 127 e seg. 11. Jirecek — Prospetto della storia di Ragusa, in lingua czeca, sotto Dubrovnik, nello Slovnik Naucny di Otto — 1894. 12. L. H. Fischer’s ,,Ragusa" — Verlag von Tempsky 1898.