non trova sofficenle tntcla. di fronte alle pretese ingiustificate, ed alle ingerenze indebite. .Si rilevi brevemente quanto segue : I. Il S<¡¡ulano comunali, è l’impiegato che trovasi in tulli i Comuni. In quelli pito piccoli, ha tutte le mansioni, riunite nella sua persona, non essendoci altri impiegati c deve perfino copiare gli atti. In alcuni luoghi ha il titolo di Segretario-Cassiere. t. Il Catitert, k non solo il contabile del Comune, ma spesso con la gestione di Cosso, tiene anche realmente la Cassa del Comune, di cui ad «mia delle vigenti prrscriaionì, gli sono dagli Amministratori affidate le chiavi. Non presta mai cauzione, e le sue mansioni variano nei diversi luoghi, secondo gli n%i o meglio secondo la volontà degli amministratori. Il Direttori di Cancelleria, nei più grandi Comuni, oltre alle mansioni di Cancelleria, tiene altri referati. 4. II Caacelltsla, non ha mansioni esattamente determinate, ma gli viene affidato qualche referato amministrativo. Tutti e quattro i preindicati, sono nel tempo stesso: impiegati ili Concilio, di Cancelleria, amanuensi e qualche volta, specialmente nei più piccoli Comuni, anche adibiti ad altri servili. 5 II Midico comunali, ha mansioni importantissime, mentre tiene il referato sanitario del Comune — e ciò assai spesso, — oltre alla cura gratuita dei poveri, che gl’incombe per Contratto. I.a cura dei poveri dovrebbe limitarsi a quelli che sono compresi nella relativa specifica ; di latto, però, sono poveri tutti quelli che vogliono essere tali. — Al medico del Comune viene di regola addossata anche la vaccinazione, verso un pauschale che non basta ad indeuniuarlo nemmeno delle spese di viaggio, nonché la cura della malaria, nei paesi infetti. 6. II gnarJaòouki. (ObtHnski Stimar) dipende da tutti; — dal Podestà, dairAmminittrarione, dal Consiglio comunale, daU'Autorità politica, dal Capitano distrettuale, dal Commissario d’ispezione forestale. I*a relativa istruzione di «ervirio è un guojjabuglio, dove non si parla che di multe, dì »»«»pensioni, dì dimissioni dal scrvirio, ordinate dai superiori singoiar* mente o „dì concerto". — Dovrebbero esser meglio precisate e determinate anche le mansioni^ dell Ingegneri, del Veterinario e del Maestro stradali del Comune Sarebbe lungo 1“ enumerare tante altre particolarità, nè qui è ¡1 luogo di poterlo fare, trattandosi della parte generale dell* opera. Ooalora la »tessa dovesse venir continuata all* argomento, tanto importante, dovrebbe dedicarsi un intiero Capitolo. — Su» boschi e pascoli del Cornane, nonché questioni inerenti (piani economici e forestali; pascolo delle capre; diritti dì pascolo dei Comuni dalmati in Cnrnria c liosnia ecc.); sulla polizia campestre e forestale, dovrebbe anche tratursi, nella parte di dettaglio.