— 346 — Quando il territorio di Spizza venne incorporato all’ Austria, vennero mano a mano introdotte tutte le leggi vigenti nell’ impero austriaco. — In tale riguardo furono emanate : 1. Le legge 15 aprile 1879 B. L. I. Nr. 59 (B. L. P. Nr. 52), concernente /’ incorporazione nella Dalmazia, del territorio indicato nell’ art. XXIX, capoverso 3., del trattato di Berlino 13 Luglio 1878 B. L. I. Nr. 43. 2. L’ordinanza del Ministero della Giustizia, 18 Aprile 1879 B. L. I. Nr. 60 (B. L. P. Nr. 53), concernente 1’ assegnazione del territorio di Spizza, al circondario del giudizio distrettuale di Budua, e del tribunale del circolo in Cattaro. 3. L’ordinanza del Ministero delle finanze del 4 Maggio 1879 B. L. I. N.o 62 (B. L. P. N.o 54), concernente l’assegnazione del territorio di Spizza, al distretto dell’ ufficio d’imposte di Budua, rispettivamente al Capitanato distrettuale di Cattaro ed alla Direzione distrettuale di finanza in Ragusa. 4. La Notificazione dell’i. r. Direzione provinciale di finanza della Dalmazia, 11 Giugno 1879 N. 6371 (B. L. P. N. 57), concernente l’attivazione dell’ufficio e riunita agenzia di porto e sanità marittima, in Suto-more di Spizza. 5. La Notificazione dell’ i. r. Luogotenenza dalmata 16 giugno 1879 N. 1187 (B. L. P. N. 58), concernente l’assegnamento del territorio di Spizza, negli affari riguardanti l’amministrazione politica amministrativa, all’ i. r. Capitanato distrettuale di Cattaro. 6. La Legge 6 Ottobre 1880 (B. L. P. N. 55), concernente la costituzione del nuovo Comune di Spizza. 7. La Notificazione della Luogotenenza dalmata 14 febbraio 1881 N. 196 pr ; emanata sulla base dei §§ 1 e 2, della legge 6 Ottobre 1880 (B. L. P. N. 55), di concerto colla Giunta Provinciale Dalmata, per cui il Comune di Spizza, si compone di una sola frazione comunale, venendo destinato 1111 capovilla, per ognuno dei dieci villaggi appartenentivi. Adunque, tutto il territorio di Spizza, costituisce un solo Comune politico, censuario e catastale. — Si compone dei seguenti dieci villaggi : 1. Brca (Brvca-ponte) ; 2. Gjengjinovic; 3. Gjurmani ; 4. Miljevci ; 5. Misic ; 6. Papani ; 7. Susanj ; 8. Sutomore ; 9. Zagradje ; e 10. Zankovic. — A Susanj, Brca, Miljevci, Sutomore e Zankovic gli abitanti sono quasi tutti cattolici ; a Misic e Gjurmani, greci-ortodossi ; a Zagradje, per metà cattolici e per metà greco-ortodossi; a Papani, misti, con maggioranza greco-ortodossa ed a Gjengjinovic misti, con maggioranza cattolica. — L’espositura politica di Sutomore venne soppressa nell’anno 1886. — Va rilevata infine la particolarità, come in fatto di leva militare, mentre tutto il distretto politico di Cattaro recluta per la Landwekr, nel solo comune