— 373 — Nota particolare dell' autore. Trattando del territorio di Spizza, in chiusa della Sezione sesta, con riguardo alla sua posizione, si è anche fatto cenno del passato e delle glorie comuni che, nella storia dell’ arte, hanno la Dalmazia e la vicina Albania. Tale concetto è svolto anche nei lavori storici del Prof. Gelcich, profondo conoscitore del nostro medio evo. Ad evitare però possibili malintesi, si noti qui esplicitamente : come, alle parole circa 1’ Albania, nella chiusa della più mentovata Sezione, non debba attribuirsi alcun significato di allusione politica, giacché il pensiero dell’ autore, limitato ai sereni campi dell’ arte, della storia e del progresso civile, è ben lungi da allusioni politiche. La previsione espressa di „migliori destini“, va perciò semplicemente spiegata nel senso di un desiderio e di un augurio pel migliore avvenire e sviluppo, che non possono nè devono mancare a quelle forti popolazioni, naturalmente sotto il legittimo regime dello Stato, cui appartengono. — Valga per questa, e per tutte le altre osservazioni, fatte nel corso di questo lavoro, nella parte prima e nella parte seconda, che: il rispetto all' autorità costituita ed alla legge, sono le premesse ed i principe fondamentali di ogni ordinamento sociale e politico. Questi, e non altri, sono anche i criterii, da cui parte sempre 1’ autore in tutte le questioni di cui tratta, nel presente libro. Fine della Parte Prima. '"5'i'vT