— 559 — II. Comunicazioni trimestrali degli offici steurali. Per quanto concerne le riforme, venne al § 12 Reg. El. Coni, fatta l’aggiunta, sull’obbligo degl’ ii. rr. uffici steurali di comunicare d’ufficio, ogni tre mesi ai Comuni interessati i cambiamenti e le aggiunte nelle intestazioni censuarie. — Per le leggi austriache, l’imposta è la base principale del diritto elettorale comunale. — Il Comune, essendo un organismo di diritto pubblico e la prima unità amministrativa, che lo Stato impiega pei suoi scopi, è chiamato lo Stato a provvedere alla organizzazione ed al regolare funzionamento dei Comuni, — Siccome poi lo Stato mediante i propri organi tiene l’evidenza dei contribuenti e percepisce l’imposta, così lo stesso partecipa d’ufficio e gratuitamente ai Comuni i riferibili dati steurali, necessari per la redazione e pella rettifica delle liste elettorali comunali, tanto più che le stesse servono di base anche pella compilazione delle liste per le elezione politiche pella Dieta e pel Consiglio dell’ Impero. Anche gli altri Stati riconoscono tale incombenza dello Stato, della gratuita e regolare partecipazione dei dati steurali ai Comuni. — Così, l’articolo 41 della Legge del Regno d’Italia 11 Luglio 1894, dispone che ogni anno prima del mese di Gennaio, debba venir rimesso agli uffici comunali, senza spese, „un esemplare dei ruoli delle imposte dirette“. — Nel Belgio, 1’Articolo 64 della Legge 15 Aprile 1894, ordina ai ricevitori del Registro, di partecipare ogni anno ai Comuni, al più tardi fino al 1 di Giugno un duplicato dei ruoli steurali, ed al più tardi ai 15 di Luglio di ogni anno un prospetto dei cambiamenti eli proprietà dell’ anno immediatamente precedente. — Le Legge del Regno d’Italia va ancora più in là, mentre l’articolo 56 della Legge italiana comunale e provinciale del 10 febbraio 1889 dispone: essere gli impiegati steurali delle dirette obbligati di rilasciare ad ogni contribuente, che ne facesse richiesta, un estratto dei ruoli ed attestazioni negative per quelli che non vi figurano inscritti, e ciò senza bollo e verso pagamento di cinque centesimi per cadauna delle persone, di cui si chieda il certificato. Peli’art. 65 della sucitata Legge del Belgio, sono i ricevitori steurali tenuti di permettere ad ogni contribuente di prender copia dei ruoli nel-