— 560 — l’ufficio steurale ed a tale scopo viene stabilito un giorno per ogni settimana, in cui i ruoli steurali devono venir esposti ad ispezione del pubblico. Oltre a ciò anche la legge belga (articolo 66), come l’italiana, riconosce il dovere del rilascio di certificati steurali alle parti, verso una insignificante competenza. Nel § 18 a), della riforma austriaca della legge elettorale Comunale, avvenuta colla legge provinciale 7/8 1897 B. L. P. Nr. 16, viene disposto che ai 20 di Febbraio di ogni anno, colle liste ed i prospetti relativi, debbano venir pubblicate anche le specifiche trimestrali degl’i. r. Uffici Steurali, previste dal § 12 di questa legge. — Per tale disposizione, l’Amministrazione comunale è tenuta di far l’uso dovuto di cotali dati steurali nella rettifica delle liste e, ad ogni modo, viene agli elettori offerta la possibilità di un efficace controllo. III. Periodo di Funzione. Per quanto concerne il periodo di funzione da tre anni, portato colle riforma dall’anno 1897 a sei anni (§ 17 Reg. Coni, e § 19 Reg. El. Com.) giusta l’intenzione del legislatore e la relazione autentica dei motivi del progetto di legge, a suo tempo presentata alla dieta dalmata, le elezioni comunali di tutta la Dalmazia devono compiersi nello stesso mese, ogni sei anni. Dunque, fatta eccezione per quelle singole elezioni, che dovessero tenersi pel caso dello scioglimento di un Comune o di annullamento della prima elezione, per quanto riguarda le elezioni generali, hanno le stesse luogo in tutta la provincia, all’espiro del sessennio di legge. E così, la Dalmazia ha un Regolamento elettorale comunale, informato a modernità di principi. — Giacché il sistema, da noi attuato coll’ accennata riforma elettorale dell’anno 1897, fece già buona prova nell’Inghilterra, in Francia, nel Belgio, nella Baviera, nella Prussia e parzialmente anche in Italia, — paesi progrediti nelle condizioni sociali e negli ordinamenti costituzionali.