XIII. Istruzione pubblica. Sarebbe troppo lungo e fuori dell’ argomento il fare un completo istoriato dell’ istruzione pubblica in provincia. — Non sarà forse fuori di luogo, itn cenno in proposito, sempre con riguardo all’ influenza ed alla partecipazione del Comune e dei fattori locali, adducendo un pajo di esempi tipici. *) Sullo svolgimento dell’ istruzione popolare a Traù, dove appunto con mezzi propri e 1’ intervento costante del Comune, si erano raggiunti risultati meritevoli di particolare considerazione, viene rilevato quanto segue ; All’ epoca del Governo veneto, non vi era a Traù alcun istituto di pubblica istruzione e solamente nell’anno 1796, a richiesta dei nobili del Consiglio, fu dal Veneto Senato, con Decreto 29 Settembre, anno stesso, conceduto il Convento soppresso di San Lazzaro dei minori conventuali nel sobborgo dell’ Isola, onde formarne ini collegio per 1’ educazione ed istruzione della gioventù, e furono anche a tal uopo assegnati i fondi del Monastero di Monache Benedettine di San Pietro, instituito coi beni delle antiche nobili famiglie della Città ed i frutti dei tre benefizi ecclesiastici non residenziali, di juspatronato laico dell’ istesso Consiglio dei Nobili. Dopo la predetta cessione, tre nobili deputati eletti dal Consiglio, non mancarono di prestare tutta la loro opera e diligenza a questo interessante oggetto. — Fu ristaurato il Convento di San Lazzaro e ridotto possibilmente ad uso di un collegio. Questo non si aprì che sotto gli auspici dell’ Austriaco Governo e ne fu appoggiata la direzione e l’istruzione al Dottor Giovanni Scacoz Canonico, Arcidiacono della Cattedrale, e Vicario Generale Vescovile della Diocesi, coll’ assegno di 200 fiorini all’ anno ; delle contribuzioni dei convittori e degli scolari, salvo il dovere di insegnare gratis ai figli nobili dagli 8 ai 16 anni. *) V. anche: „Di alcune scuole e di alcuni maestri, che ebbe nel passato la città di Zara", di O. Ferrari-Cupilli, nel „Programma dell’ I. R. Ginnasio Completo di Prima Classe in 7.ara“ — Tip. gov. Zara 1859.