LA CACCIA ALLA LEPRE 51 con la più scrupolosa attenzione, il formulario di caccia, cioè le norme che debbono essere osservate sotto pena di multa, variabile da un minimo di una bottiglia di vino, ad un massimo di quattro bottiglie di champagne. Ad esempio : è proibito sparare prima del segnale di tromba, il quale indica che il cerchio è chiuso e che quindi si può iniziar la caccia, avanzando lentamente verso il centro. Quando si è prossimi al centro, suona poi il secondo segnale, il quale avverte che non si può sparare verso il centro, « befelé », per non nuocere al cacciatore che si trova diametralmente alla parte opposta, ma si deve invece sparare verso l’esterno, « kifelé », ove, ad arte, è spinta la selvaggina. Altra regola scrupolosa da osservare è che, terminata la caccia, non bisogna incedere col fucile chiuso : deve essere sempre aperto e naturalmente scarico. * * * Ciascun cacciatore ha ascoltato attentamente: tutto è stabilito, s’inizia dunque la marcia. Giunti al luogo convenuto, si procede all’appello dei cacciatori, secondo il numero d’ordine scelto a sorte in precedenza : i bianchi a destra, i rossi a sinistra. Delle bandierine servono a fissare la distanza ;