— 531 — 6. Procedura di Reclamazione. Il diniego dell’ ispezione delle liste, vale a dire il non permettere anche ad una sola persona (anche non elettore, giacche tutti hanno diritto di prender conoscenza delle liste) l’ispezione delle liste elettorali comunali, altera la pubblicità delle liste stesse e dà motivo alla nullità dell' elezione, pel motivo che una tale elezione avviene sulla base di liste, che non hanno acquistato forza legale. (Corte amm. 28/12 1901, Nr. 9416, B. 728, A.). Le liste elettorali comunali vanno esposte a libera ispezione di tutti, durante le consuete ore d'ufficio; non sono prescritte ore straordinarie per tale ispezione. (Corte amm. 5/11 1898, Nr. 5824, B. 12.118). Eccezioni contro 1’ esattezza delle liste elettorali (formazione dei corpi elettorali, contraria alla legge ; errorata inserzione di elettori nei corpi elettorali ; inserzione di non aventi diritto ed esclusione di aventi diritto, possono farsi valere solamente nel procedimento di reclamazione, — procedimento elettorale preparatorio — Sezione seconda del Regolamento elettorale per la Dalmazia §§ 12-20) e non dopo compiuta l’elezione, nel ricorso contro il procedimento di elezione. (Corte amm. 28/5 1901, Nr. 4212, B. 361, A. e 14/1 1902, Nr. 410, B. 765, A. Dalmazia). 7- Competenza dell' autorità politica nel procedimento elettorale preparatorio. Il procedimento elettorale preparatorio viene dagli organi comunali esercitato come attribuzione delegata. E perciò, in quanto per legge non sia altrimenti disposto, decide l’autorità politica, che eccetto i casi, dove un determinato procedimento sia prescritto espressamente (p e. reclami