- 64 - „1 Reali di Francia“; il Morgante maggiore del Pulci ; le Lagrime di Angelica, Florio e Biancafiore ed il ,,Guerrin meschino“ : (V. anche: „Rassegna Dalm. di 7,ara (Smotra)“ N. io anno 1900. — 3 febbrajo). II. Agli abitanti della costa di Macarsca (,,Primorfe“) ed a quelli, stabiliti sulle isole di Lesina, Lissa e Brazza, Venezia aveva accordato particolari privilegi e precisamente (per estratto): 1. Privilegio — Venezia 8 febbrajo 1646 — con cui il doge Francesco Molino: fatti venire „nel Collegio Nostro Mons. Vescovo di Macarsca e li sette spediti dalla Provincia di Primorie e Craina, è stato loro letto e dato in copia“ ecc. ecc. Hanno ,,con spontanea e volontaria dedizione „al Dominio Nostro, giurato già nelle mani del Proveditore Caotorta. „Concedonsi tutti i privilegi, prerogative, immunità ed esenzioni, che go-„dono i fedelissimi Pastrovicchi“ ecc. ecc 2. Privilegio 1 febbrajo 1649 di „Leonardo Foscolo, per la Serenissima República di Venezia, Proveditor Generale in Dalmazia ed Albania, „in seguito a lettere dell’ Illustrissimo Signor Conte Proveditor di Lesina. „— Pei popoli di Primorie e Craina, venuti già alla divozione del Serenissimo Principe, abitanti in San Giorgi, sopra quest’ isola, per 1’ elezione ,,de’/o^o: Procuratori e Gastaldo, accordansi li privilegi ecp. simili a „quelli dei Pastroviclii“. ecc. ecc. 3. Privilegio 9 Giugno, 1672 di „Giogio Morosini, per la Serenissima „República di Venezia, Proveditor Generale in Dalmazia ed Albania, ecc. „Alle ottanta famiglie in circa, che di presente esistono nei luoghi di : „San Giorgi, Gelsa, Varbosca, Cittavecchia, Pitve e Verbagno, siano concessi i terreni incolti, sassossi e boschivi, che fra sè comprendono le valli ,,Smarca e Medividina11 ecc. „Alle quaranta famiglie sopra 1* isola di Lissa, resti la porzione dei „terreni in valle di Cluona“ ecc. ecc. „Per quelle famiglie poi che per avventura sprovedute restassero, sia „riservato di trasferirsi sopra 1’ isola di Curzola, al luogo di Chnesinau ecc. ecc. ,,A tutte le rimanenti famiglie, in numero di cento e dieci, che a ,,San Martin, Boi, Humazzo, Poxischie, Postire, Deserto, Neres, San Pietro ,,e Mi Ina sopra 1' isola Brazza, ricoverate s’ attrovano, sia permesso a coltivare nei luoghi Comuni“ ecc. ecc. III. La città di Perasto era da Venezia onorata coi titoli di : fedelissima, benemerita, regia gonfaloniera e. nobile“ — giusta Ducale 20 Agosto 1796,