— 494 -*■ ordine e chiarezza da rendere piacevole la lettura di materia tutt’ altro che amena. Vi si parla prima della legittimità delle spese addossate ai Comuni, indi del sistema di coprimento, e sopratutto delle fonti d’entrata, che vengono largamente esaminate e discusse. L’utilità ed il merito della pubblicazione del dr. Ziliotto è indiscutibile. Egli ha sollevato ed illustrato una questione pur troppo scottante d’attualità, non per Zara soltanto ma per molte primarie città della Dalmazia, e può quindi a buon diritto vantarsi di aver fatto opera utile al paese. In qualche particolare potrà taluno non accordarsi con lui : alcuni dei rimedi da lui proposti, potranno per diversi riguardi sembrare più o meno accettabili, ma sono tutti meritevoli di esser presi in seria considerazione e di venire studiati e discussi. E, in concreto, ecco le proposte dell’ autore : I. Che venga invitata la Dieta provinciale ad eseguire, nell’ ambito delle sue attribuzioni, le seguenti riforme ; 1. Modificare il § 88 del regolamento comunale; 2. Sostituire fra le fonti tributarie comunali la sovrimposta sui fabbricati con un’ imposta pigioni ; 3. Introdurre l’imposta sull’incremento automatico del valore degl’immobili : 4. Modificare il § 83 del reg. comunale, in quanto dispone che le sovrimposte sulle dirette debbano avere tutte la stessa misura ; 5. Modificare il § 86 del reg. comunale, nel limite quantitativo delle sovrimposte ; 6. Stabilire che 1’ addizionale al dazio consumo possa essere differente per le diverse voci di tariffa; 7. Permettere la restituzione di una parte dell’imposta di consumo alle persone obbligate al mantenimento d’inabili al lavoro. 8. Modificare la legge sulla tassa della società di assicurazioni contro gl’incendi, nel senso: che la tassa non vada a favore della provincia, ma dei Comuni ; 9. Addossare alla provincia le spese di cura dei pazzi e degli ammalati comuni, accolti in uno spedale fuori del Comune. 10. Modificare e completare la legge 7 aprile 1873 Nr. 24 sulle prestazioni reali: 11. Modificare il regolamento comunale, nel senso che per spese a vantaggio di una sola località di una frazione comunale, possano essere addossate delle imposte ai soli membri di quella località. II. Che venga invitata la Dieta provinciale a interessare il Governo, perchè provochi dal Parlamento delle disposizioni di legge, in forza delle quali :