65 degli Spagnuoli, che intendevano ad attirare addosso alla Repubblica una nuova lega di Cambrai, andarono sventate ; nè il papa stesso da loro aggirato sotto l’aspetto della religione, ci guadagnò ; perchè il mondo ebbe lo spettacolo d’ una popolazione che, affezionata al suo principe e al suo governo, seppe opporre ferma e dignitosa resistenza ai fulmini del Vaticano, senza passare all’ eresia, anzi fedelmente e scrupolosamente osservando i dogmi ed i riti della Chiesa Cattolica, e la vertenza diede cagione a tanti scritti e a tante ricerche e discussioni sull’ autorità pontifìcia, che non potè questa non soffrirne forte scrollo agli occhi dell’ universale. sopra le decima in Rialto ; poi 18 maggio 1634 « non sia permesso senza licenza del Senato pubblicare o eseguire ordinazioni, cestitu-zioni, e simili che venghino da foro alieno, e che siano di ciò avvisati i capi delle Religioni » 18 giugno 1642 : I superiori dei regolari notifichino quanto mandano fuori di stato per qualunque causa e titolo, e alla fine del loro governo presentino copia dei conti della loro amministrazione da esser riveduta da’ magistrati ; 12 die. 1697 si lodano i Dieci Savi per le vendite da essi fatte dei beni lasciati per opere pie, per la somma di 27 mila ducati eccitandoli a continuare, ecc. ecc. Compilazione delle leggi all’Archivio. Quanto poi al conservato diritto di giudicare ecclesiastici, ne danno abbondanti prove i casi registrati nei libri del Cons. X Criminal fino al 1797 ; fra altri fino dal 1609, 23 die., leggesi l’incarico dato ai Rettori di Vicenza del processo d’ un ecclesiastico. Da ciò si vede quanto confusa ed erronea sia la conchiusione del Ranke Histoire de la Papauté III, p. 429 « on voit donc bien que les questions debattues ne furent pas aussi comolétement terminées en l’avantages des Vénitiens (?) que les historiens l’ont généralement prétendu. Les lois dont le pape s’était plaint, étaient retirées, (!) les écclesiastiques dont il avait demandé l’extradition lui étaient livrés, l’ai: solution même avait été reçue. Cependant toutes ces mesures avaient été prises avec des restrictions extraordinaires ». Vol. VIL 9