47 antichi documenti le chiamano Contrade, come parti della repubblica, il cui territorio si estendeva, da Grado a Capo-dargine (Cavarzere) sulla riva dell’Adige, verso il confine padovano (1). (1) Altre isole principali poste intorno alla città di Venezia sono : Poveglia (lazzaretto), s. Spirito, s. Clemente, s. Secondo, s. Giorgio in Alga, la Grazia, s. Giorgio Maggiore rimpetto alla Piazzetta (ove fu eletto papa Pio VII), s. Servilio, s. Lazzaro, sant’Elena, la Certosa, sant’Erasmo, s. Michele, s. Cristoforo, ecc. Ammiana e Costanziaca furono inghiottite dalle acque.