351 Sul documento di Lotario I imperatore (840). Il seguente documento, della massima importanza per la diplomazia veneziana, siccome il più antico a stabilire le relazioni delle Isole colle vicine città di Terraferma, fu variamente impugnato e qualificato fattura del secolo scorso, specialmente dal Conte di 8. Quintino nelle sue Osservazioni sulla moneta veneziana, Torino. 1847. La prima obbiezione contro la sua autenticità venne dalle date, trovando non corrispondersi tra loro quelle che stanno in testa al documento anno Incamationis Domini octogentesimo qua-tragesimo, e poi : anno imperli ejus (Ix>tliarii) vigesimosexto, sia che l’anno 26 di Lotario si prenda a contare dalla sua prima incoronazione ad Aquisgrana (817), o dall’ 820 in cui suo padre Lodovico gli cedette 1’ Italia, ovvero dall’ 822, in cui venne per la prima volta in questo paese. Fu poi asserito, il documento non trovarsi in alcuno degli antichi storici, nessuno averlo copiato da autentico originale, derivare soltanto da un diploma scorrettissimo nel Codice .XV della Biblioteca di S. Daniele nel Friuli a da questo averlo pubblicato lo Zanetti. Finalmente tu argomentata la sua falsità dal nominarvisi i soldi mancosi, e la lira veneziana, e dalla circostanza che le città in esso ricordate, siccome soggette all’ impero, non potevano da sè sole contrarre alleanze o fare trattati. Lo Zanetti però ne sostenne con varie ragioni 1’ autenticità, e ne corresse in varie parti la lezione, ma esso abbisognava tuttavia di prove più persuadenti, le quali derivassero da un esame più accurato e più profondo. La contraddizione delle date suaccennate, cioè dell’ anno 26 di Lotario, coll’ 840 non può negarsi. Ma oltre che é ben noto, ed il Muratori stesso fece più volte osservare, quanti errori sieno da attribuirsi agli amanuensi, particolarmente ove si tratti di cifre numeriche, nel caso nostro poi lo scambio d’ una cifra per l’altra per un po’ di sbiaditura nella pergamena originale, era facilissimo, bastando aver unito le due penultime linee del XXIII (numero che corrisponderebbe perfettamente alla data