644 mancherete di tenerci avvisati di tutto quello che ritrarrete, cosi dei progressi del Turco, come di ogni altra cosa ec. 12 dicemb. 1529. Magnifico Orator. Dopo quello che vi scrivemo all) 4 ci troviamo le vostre di 22 per le quali siamo avvisati di quello che bavete ritratto circa le pratiche dell’ accordo fra Cesare e cotesti Signori e il duca di Milano e Ferrara, e ne habbiamo preso piacere ; usate maggior diligenzia in avvisarci di ogni cosa particolarmente, il che grandemente desideriamo, perchè essendo tornato Pier Francesco Portinari da Bologna non sarem così ben avvisati ec. XVI. Documenti relativi all’ Inquisizione religiosa o Sant' Uffizio (1). 1. (Commemoriali I, p. 10, t.°). MOCCI indie. XIV die jovis ultimo mensis novembri (2). Ad requisitionem factam magnifico et illustri domino Pietro Gra- fi) Pubblichiamo, in appoggio di quanto abbiamo esposto nel racconto p. 832 e av., i seguenti dooumenti importantissimi a ben ohiarire il procedimento della Repubblica in materia di eretici. {Sì) Questo è il più antico atto che si riferisca alla Inquisizione e ci fu fatto conoscere gentilmente dal sig. Foucard prof, di Paleografia all’ I. R. Archivio generale. Tra i sottoscritti troviamo quel frate Paolino lettore di Venezia, della oui opera del Settore abbiamo dato alcuni pochi cenni nel t. Ili, p. 367. Il sig. Foucard pubblioò poi tutta la parte relativa al governo domestico con opportune note e glossario, ed è a desiderarsi eh’ egli dia in breve in luce anche il resto. Quel titolo di lettore ci fa conoscere in fra’ Paolino uno dei pubblici professori già allora esistenti a Venezia (Vedi questa Storia t. Ili, 370).