521 bardieri con falconeti alcuni precij e ninno guadagnò perchè non feno botta : poi si andò a zena esso orator a caxa di d. Raijmondo da la Torre cavai ier qual à cinque fratelli, e feze una bellissima zena et molto copiosa de imbanditioni qual durò più di hore 4. Adi 30 si partite di Udine et andono ad alozar a Coloredo in caxa di messer Batista e fratelli consorti, di dito castello : e disnò bellissimo pasto di pesse ; poi disnar andono a Venzon e vene con-tra fanti 30 (come) venissimo in Udine. Alozoe 11 al hostaria di 1’ Agnolo, et qui zenò et dormì ; qui è uno domo nel qual è una mascella di santo Andrea apostolo, e uno bellisimo ponte di pietra sopra una acqua si chiama la Vezonaga la qual deriva nel Ta-jaraento. Yenzon, è lontan da Udene mia 18 furlani et da Gemona mia 3, dove a Gemona è una bellissima fontana, et una bella chie-sia coperta di piombo ; adì 31 andò a disnar a Resiuta al ostaria di la Stella lontan da Venzon mia 7, qui è una badia chiamata badia di moxo la qual galde (gode) messer Livio di Podachatar o ciprioto, li dà de portatis all’anno ducati 700, stanno frati di san domenego ma la badia è dii hordine di san beneto ; qual via è saxosa e cativa è tra Resiuta e Pontida questa abazia, il qual locho è guardato da un Castellano con alcuni fanti ; dovell a pontiba alo-zono la sera a zena e dormir lontan da Resiuta mia 12 nel qual locho è uno ponte di piera sopra l’acqua si chiama pontiba la qual fiumara divide la italia da la alemagna zoè da la Càrinzia e a mezzo el ponte è i confini, di qua venitiam e di la alernan ; è dala nostra banda una chiesia con una bella pala lavorata de intaglio d’ oro ala tedesca e di là dii ponte etiam è una altra chiesia con la pala con lo intaglio sopradito ala todescha. Adi primo agosto di luni si partì et vene alogiar a Trevisa al hostaria dell’Agnolo mia 12 lontan nela qual via si atrova Argeto eh’ è bella terra poi li e 1* Ospedal, et una altra qual si chiama la Fallit dove sopra una montagna li è due aque una va a Venezia l’altra in hongaria ; andò a zena ala Polt lontan da trevesa mia 6 ; è via cativa e sasosa et da la Polt a vilacho mia 12. Adi 2 partì da la Polt et vene alozar a vilacho al hosteria e trovò un castello chiamato lochimi qual è dei Focher da Ispurch. dove è uno ponte sopra una aqua se dimanda la sava, et e una bella abazia di monachi di san beneto si chiama Orlostan ; poi lì è uno castello si chiama Podrau sopra uno monte dove propinquo à uno ponte di legno longo che passa la sava qual è di uno vescovo Vol. V- 66