650 4. Istruzione secreta. Rector. Paduae et alijs notatio post partem, ac successoribus (Legatis soli). «b Haverete veduto quanto vi havemo commesso con il Conseglio nostro di X et zonta in materia di proceder contra heretici con l’assistentia et consiglio nostro, et di quelle due persone qualificate da esser per voi elette, la quale deliberation volemo che exe-quiate, ben vi dicemo con l’istesso Conseglio et zonta che quando si trattasse de qualche persona dalla quale vi paresse poter provenir qualche scandalo per alcuno rispetto, debbiate avanti che si devenga a retentione o sententia dar aviso a'ii Capi di esso Conseglio con dechiarir particolarmente la qualità della persona, li parenti et adhe-renti, et facultà soa, et ogni altra cosa et rispetto che ve paresse degno de consideratione, et il simile servarete avanti 1’ execution delle sententie contra ogni altra persona quando habbia intervenir pena de vita o membro, overo di confiscation di beni, perchè poi vi si darà commissione di quanto ne parerà convenirse. Questo ordine nostro essendo importantissimo volemo che toniate secretissimo apresso di voi soli, si che nè alcun ministro vostro nè alcun altro sia chi esser se vogli, lo possa saper, et con-signarete le presenti alli vostri successori in propria mano con la istessa secretezza, i quali facino il medesimo a quelli che si succederanno di tempo in tempo. Scriveva inoltre il Consiglio de’ X a’ varii Rettori delle Provincie : Per la deliberatione del Conseglio nro de X con la zonta fatta, haverete veduto il modo col quale s’ habbia proceder contro li heretici lutherani, dell’ execution del quale credemo ve sarà cura diligente. Ben vi dicemo col detto Conseglio et zontò, per conveniente rispetto, che quando ve paresse la cosa redutta in termine eh’ el se