B57 debito adempire la volontà nostra ; et lasciarete le p~nti di mano in mano a’ successori perchè essi ancora eseguiscano questa nostra deliberatione, avvisandoci la ricevuta. XVII. Piano di Lotteria. Santido t. XXXII, p. 39 (14 marzo 1622). Al nome de Dio e de M.<* S.a Maria e de M. San Marco. E1 se dechiara a ciascheduna persona, come el se ha a far uno lotto de Due.ti XXm da L. 6.4 per Ducato, nel qual sono zoie per Ducati 6900 in bollettini beneficiati 32 ; et zambelloti (cambello/ti) per Ducati 3370 in bollettini beneficiati 51 : item denari contadi Ducati 10730 in bollettini beneficiati 569, che sono in tutto Ducati XXm e saranno bollettini beneficiati in tutto N.° 655 come qui sotto particularmente se dechiara. Et mettesi a ditto lotte Ducati 5 per bollettin. Item se dechiara che quello, o ( nella a cui tocharà il beneficio de mazor precio, che sarà uno zoiello de Ducati 2500, dar debia Ducati 25 al primo 1 ollettin che sarà cavato, et Ducati 25 al ultimo bollettin. Item se dechiara che tutte le sopra dette zoie, zambellotti et danari contadi divisi come qui sotto se di chiarisse, saranno, subito cavadi tutti i bollettini, consegnati a cui tocharanno i bollini beneficiati sì le robe, come li danari contadi, secondo el beneficio suo. Et pe.- satisfattion de ciascheduno, appresso li executori eletti-per la III-ma Signoria si cavaranno altri 4 per sorta di quelli haveranno bollettini nel lotto ; zoè un zentilomo, un citadin et do forestieri. Et perchè el numero di bollettini, convien esser grande, che havendoli a cavare ad uno ad uno non si potrà finire in un giorno, quelli romagniranno, saranno salvati iu una cassa cum quattro diverse chiave, da esser tenute per i sopra ditti, da esser poi cavati el zorno seguente, et successive fino al compimento.