531 così di confiscatione dei beni come di vita ; nel qual stendardo son dipinte 1’ armi di tutte le Comunità delle leghe loro. Oltre questo generale stendardo, li XII Cantoni di Svizzeri n’hanno uno tra loro con 1’ armi tutte insieme, nè può esser levato se dalle XII Comunità non è consentito che si levi nel modo predetto, et contra d’ esso nessuno Svizzero può andar nella battaglia sotto le dette pene. E ancora tra Svizzeri uno stendardo particolare delli tre Cantoni della lega del Bo, Suiz, Urona, Undervald con 1’ armi loro et un Bo (bue) per insegna, il qual è dato da queste tre comunità come gli altri, nè alcuno d’ esse suggetto gli può andar contra. Hanno ancor a’ Grisoni un altro stendardo delli tre cantoni loro et non si leva se non sono dati da tutte tre le Comunità fanti eletti per loro, com’ è detto per 1' altre, nè alcuno della lega Grisa gli può andar contra. Yalesani similmente n’ hanno uno, così l1 Abate, Appetel et san Gallo et questa consuetudine è osservata dai predetti popoli. È cosa pericolosa ad un principe torre a soldo fanti et capitani di questa generazione se non sono eletti dalle Comunità e se come è detto non hanno li stendardi. Il che si può comprendere per quel che si è veduto nel sig. Ludovico Sforza, che ritornando ultimamente nel suo Stato assoldò gran numero di Svizzeri non eletti per le Comunità, ma di quelli che si chiamavano fuer cioè venturieri, quali vanno in ogni luogo con chi li paga, et il re di Francia avea Svizzeri di tutte le Comunità dei XII Cantoni eletti secondo gli ordini predetti et con il loro stendardo et per questo accadde che li Svizzeri venturieri col sig. Lodovico l’assassinorno et lo presero, perchè non potevano andar contra il loro stendardo ch’havevano gli eletti, se non volevano perder la patria et i propri beni. Et sicome li Svizzeri hanno osservato questo col sig. Lodovico, così osserverebbono con ciascuno, et i Grisoni ancora et Valesani et l’Abate et Appetel farebbono il medesimo, i quali tutti unitamente, eccetto li Svizzeri del cantone solo di Lucerna, questo giugno passato s’ accordorno con l’Imperio et ratificorno quanto fu trattato per li loro commessi in Constanza. Dopo nella dieta di Zurich, che fu tra loro fatta questo agosto, il cantón di Lucerna mosse Zocho et Soltorno a dire che ben volevano accompagnare il re de’ Romani a Roma, ma non tor 1’ armi in mano contra Francia. E questo fece el Cantón de Lucerna con il mezzo d’ uno nominato Amistante capo di parte in Zocho, et un